Nuovo stadio della Roma, i legali nella dichiarazione pubblica di interesse

Data:

La giunta di Roma Capitale ha deliberato di riconoscere il pubblico interesse allo studio di fattibilità per il nuovo stadio della A.s. Roma, che rappresenta “un intervento strategico per la complessiva rigenerazione e per la compiuta, e auspicata, riqualificazione urbana del quadrante di Pietralata”.

Il progetto preliminare presentato dalla As Roma nell’ottobre 2022 interessa un’area di circa 20 ettari, prevede la realizzazione di un impianto per 55mila spettatori, estendibili a 62mila, e comprende la realizzazione di parcheggi, aree verdi per oltre 15 ettari e di percorsi ciclo-pedonali.

Lo riporta lo studio Legance, che comunica di seguire i profili legali di As Roma con un team coordinato dal general counsel Lorenzo Vitali e composto anche dalla senior associate del dipartimento corporate affairs & compliance Anna Irene Ursini, supportati da Legance, che agisce con un team multidisciplinare coordinato dal partner Andrea Sacco Ginevri  e dal partner Alessandro Botto, e composto, per i profili di diritto amministrativo, anche dall’associate Antonio D’Arcangelo, per i profili di real estate, dal partner Gabriele Capecchi, dal counsel Luca Lombardo, dalla managing associate Francesca Iannò e dall’associate Michele Balducci, per i profili di project dal partner Giovanni Scirocco e dall’associate Raffaele Giannone, nonché, per i profili corporate, anche dai senior associate Edoardo Manni e Lorenzo Locci.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Jll advisor nell’acquisizione di Cordusio 2.0 da parte del family office di un investitore privato

Jll ha agito come advisor di un family office nell'acquisizione di Cordusio 2.0, un prestigioso edificio a uso...

L’assemblea di Cdp Reti approva un aumento di capitale da 266 mln

L’assemblea degli azionisti di Cdp Reti, riunitasi in sessione straordinaria, ha approvato in data odierna un aumento di...

Vitali trionfa alla Logistics Developer Padel Cup 2025

Si è svolta martedì 20 maggio, presso il Padel Zenter di Segrate (Mi) la quarta edizione della Logistics Developer Padel Cup,...

Terminato il progetto Gate Central nel cuore di Milano

Il Gruppo Building ha completato il progetto Gate Central a pochi passi dal centro di Milano, portando a...