Bnp Paribas acquisisce immobile a uffici a Milano da Orion

Data:


BNP Paribas REIM SGR, tramite il fondo Fundamenta, ha acquisito a Milano un immobile a uffici in via Forlanini 23 da Orion European Real Estate Fund II per un valore attorno ai 59 milioni di euro.

L’immobile oggetto di acquisizione da parte di “Fundamenta” è ubicato a Milano, in Viale Forlanini 23, e ha una superficie complessiva pari a circa 33.000 mq e destinazione d’uso a uffici.

Con questa operazione il valore del portafoglio immobiliare di “Fundamenta” si attesta a circa €150 milioni. “Fundamenta”, interamente sottoscritto da BNP Paribas Cardif Italia, è un fondo alternativo immobiliare riservato a investitori professionali, il cui obiettivo di investimento è concentrato su asset a uso terziario/commerciale “a reddito” nei principali capoluoghi di regione del Centro-Nord Italia e una dimensione target pari a circa € 300 milioni.

Nell’operazione Fundamenta è stato affiancato sul piano legale dallo studio Legance, mentre Orion è stato affiancato dai legali di Dentons e dall’advisor Jones Lang LaSalle.

Lo studio Dentons ha fornito assistenza con un team composto dal partner Maria Sole Insinga, affiancata dall’associate Gabriele Lopez.

Il team di Legance è stato coordinato dal partner Gabriele Capecchi con l’assistenza degli associate Elisa Pizziconi, Paolo Mulas, Francesca Ferlazzo e Monica Califano.

Professionisti coinvolti: Maria Sole Insinga – Dentons; Gabriele Lopez – Dentons; Gabriele Capecchi – Legance; Paolo Mulas – Legance; Francesca Ferlazzo – Legance; Elisa Pizziconi – Legance; Monica Califano – Legance;

Studi legali: Dentons; Legance;

Clienti: Orion Capital; Bnp Paribas REIM;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Catella: “Tornerò al lavoro oggi stesso”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo In questi 35 giorni dalla notifica dell'indagine preliminare non abbiamo rilasciato...

Catella torna libero: il Riesame annulla i domiciliari

Il Tribunale del riesame ha accolto l'istanza presentata dai legali di Manfredi Catella, revocando la misura degli arresti...

De Castro (Nomisma): “Scansato il pericolo sui dazi, ma non c’è alcuna spinta alla crescita”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Nomisma e volentieri pubblichiamo Esprimiamo un giudizio positivo rispetto all'accordo raggiunto (accordo finale Usa-Ue sui...

Valorizzare l’esistente rigenerando edifici con oltre 50 anni di storia

Riqualificare un edificio costruito tra gli anni Sessanta e Settanta è molto più di un aggiornamento tecnico: è...