Investire nella ristrutturazione alberghiera per offrire servizi all’avanguardia e un’ospitalità di qualità superiore

Data:

Il settore alberghiero è un settore dinamico, in continua evoluzione, e la ristrutturazione degli alberghi riveste un ruolo fondamentale nel mantenere la competitività e l’attrattiva di una struttura in un mercato sempre più esigente.

In Italia è un settore ancora prevalentemente caratterizzato da strutture familiari, anche se negli ultimi anni i grandi brand alberghieri internazionali hanno iniziato a interessarsi al nostro mercato, portando sicuramente a una richiesta di standardizzazione e uniformità al loro marchio, ma anche una maggiore richiesta di adeguamento e ristrutturazione.

La continua attenzione verso la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale sono inoltre diventate una priorità per molti clienti e strutture alberghiere. Implementare soluzioni sostenibili, migliorare l’efficienza energetica dell’edificio: tutto ciò non solo riduce l’impatto ambientale, ma può anche portare a risparmi significativi sui costi operativi a lungo termine. La ristrutturazione di un albergo va quindi oltre la semplice estetica degli spazi, è un’opportunità per aggiornare le infrastrutture, migliorare l’efficienza energetica, adottare tecnologie avanzate e creare ambienti accoglienti che superino le aspettative dei clienti moderni.

È il caso di un prestigioso albergo situato a Giardini Naxos, ai piedi del vulcano Etna e vicino a Taormina, che nei mesi scorsi ha intrapreso un’importante opera di rinnovamento per soddisfare le crescenti richieste del mercato e garantire un’esperienza di soggiorno indimenticabile. Il team di Project Management di Colliers Italia ha seguito l’intero progetto, a partire dall’adeguamento antincendio alla ristrutturazione di gran parte delle aree interne. 297 camere fronte mare, doppia piscina coperta e scoperta, più resort e centro congressi: tutti i lavori del team hanno portato a un nuovo restyling della struttura alberghiera che a breve gli darà una nuova vita.

Sempre in Sicilia, a Ortigia, cuore antico di Siracusa, in un albergo di recentissima costruzione in un fabbricato storico, ex edificio delle poste, 75 camere totali e luxury, il team di Colliers ha lavorato sugli ambienti impiantistici e ha effettuato una revisione degli arredi, per mantenere il più possibile la brand identity richiesta.

Una tipologia di intervento fondamentale anche quando il contesto è quello delle grandi città. È il caso di Milano, dove il team di Project Management ha curato l’intera ristrutturazione di un hotel 4 stelle nel rinomato quartiere residenziale Washington, noto per la coppia di imponenti edifici costruita nel 1923 in stile Art Déco denominata i “Grattacieli”. Un’oasi tranquilla a due passi dal centro storico. L’intervento si è concentrato sulle facciate, anche grazie al Bonus, e sugli aspetti impiantistici elettrici e meccanici, i cui lavori sono ancora in corso. 317 stanze, fra suite e camere, più il centro congressi più grande del capoluogo lombardo. Tutto realizzato per offrire stile e servizi all’avanguardia.

Tre esempi di come ogni intervento debba essere unico e ritagliato sulle esigenze di ogni singolo immobile. Un’attività che è sì complessa e articolata, e deve essere declinata in base alla tipologia di albergo e alla sua clientela, ma che è in grado di rinnovare e rilanciare l’immagine della struttura.

di Simone Contastamanaging director Colliers Italia

Simone Contasta
Simone Contasta
Simone Contasta, Managing Director di Property Project & Development di Colliers Italia. Simone ha maturato oltre 15 anni di esperienza nel campo del real estate, sia in Italia che all’estero, dedicandosi a svariate tipologie di asset class e di un gran numero di progetti complessi e di respiro internazionale sviluppati in Europa, America e Medio Oriente con un valore complessivo di oltre 4 miliardi di euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Amco aprova il bilancio 2024

L'Assemblea Ordinaria di AMCO S.p.A., riunitasi oggi nel rispetto delle disposizioni vigenti e sotto la presidenza di Giuseppe...

Più autonomia e sicurezza energetica: dopo 40 anni si ravviva il dibattito sul nucleare

A circa 40 anni dal referendum che ne sancì l'abbandono, l'Italia torna a discutere in modo propositivo dell'energia...

Sicurezza: Igd ottiene le certificazioni ISO9001 e ISO45001

Igd ha ottenuto le certificazioni ISO9001 - relativa ai sistemi di gestione qualità - e ISO45001 – che...

La Bce taglia i tassi, ossigeno per i mutui, ma i dazi preoccupano

La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare il costo del denaro di 25 punti base, portando il...