CAF MiiRA acquisisce partecipazioni in RIFER e Cosmef WM

Data:

Orrick ha assistito la società spagnola CAF – Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in RIFER S.r.l. e nell’acquisizione di una partecipazione di minoranza in Cosmef WM, due società italiane a conduzione familiare attive nel settore della costruzione e manutenzione di rotabili ferroviari.

Nell’ambito della stipula del contratto di investimento, sono altresì stati sottoscritti patti parasociali speculari per entrambe le società.

Il team Orrick era composto da Andrea Piermartini Rosi, partner, Alessandra Quattrini e Laura Cappiello, special counsel, coadiuvati da Giuseppe Cuminetti. Il team ha seguito anche le formalità post closing relativamente agli aspetti societari.

I venditori, la famiglia Marchetti, che ha conservato sia una partecipazione sia un posto nel management di entrambe le società, è stata assistita da Raynaud Studio Legale con un team composto da Daniele Raynaud, Barbara Degli Esposti e Andrea Cicardi.

Professionisti coinvolti: Daniele Raynaud – Raynaud and Partners; Barbara Degli Esposti – Raynaud and Partners; Andrea Cicardi – Raynaud and Partners; Andrea Piermartini Rosi – Orrick; Laura Cappiello – Orrick; Giuseppe Cuminetti – Orrick; Alessandra Quattrini – Orrick;

Studi legali: Raynaud and Partners; Orrick;

Clienti: CAF (Construcciones Y Auxiliar de Ferrocarriles); Marchetti;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...