Francesco Trapani entra nella ristorazione con il 53% di Foodation

Data:

Francesco Trapani entra nel settore della ristorazione acquisendo il 53% di Foodation, holding di catene di fast & casual dining nei settori della pizza e del kebab gastronomico. Advisor legali nell’operazione gli studi Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners, Eunomia – Studio di Avvocati e DLA Piper.

L’ingresso nel capitale di Foodation avviene attraverso Argenta Holding Sarl, la propria holding di partecipazioni, tramite un aumento di capitale riservato.

I due fondatori di Foodation, Riccardo Cortese e Federico Pinna, azionisti di Foodation con una quota complessiva del 28% guideranno il progetto di sviluppo. Il restante 19% sarà in quota a un veicolo societario composto da business angel che hanno supportato il progetto di sviluppo e crescita della società sin dalla sua fondazione.

Foodation è una holding di catene di fast & casual dining nei settori della pizza con il brand “Briscola – Pizza Society”, del kebab gastronomico attraverso Mariù e dell’hamburger con “Polpa – Burger Trattoria”.

Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito Francesco Trapani con un team composto dal Partner Alessandro Dolce, dal Senior Associate Federico Michelini e dell’Associate Diletta Camicia.

Foodation e l’investitore originario sono invece stati assistiti dallo Studio Eunomia con un team guidato dal Partner Roberto Nigro.

Lo Studio legale DLA Piper ha assistito i due fondatori di Foodation, Riccardo Cortese e Federico Pinna, nella negoziazione dell’accordo di investimento con un team composto dall’avvocato Vincenzo Armenio e dal trainee Stefano Montalbetti.

Professionisti coinvolti: Roberto Nigro – Eunomia Studio Legale; Alessandro Dolce – Gattai Minoli Agostinelli & Partners; Federico Michelini – Gattai Minoli Agostinelli & Partners; Diletta Camicia – Gattai Minoli Agostinelli & Partners; Vincenzo Armenio – DLA Piper; Stefano Montalbetti – DLA Piper;

Studi legali: Eunomia Studio Legale; Gattai Minoli Agostinelli & Partners; DLA Piper;

Clienti: Trapani Francesco; Foodation; Riccardo Cortese; Federico Pinna;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Le tendenze da conoscere per capire il mercato immobiliare Usa

Gli acquirenti ultra-ricchi, cioè con un patrimonio netto di almeno 30 milioni di dollari, continuano a concludere acquisti...

Il residenziale europeo resta poco attraente (e conveniente) per gli italiani

Lo scarso potere d'acquisto dell'euro e i costi spesso elevati degli immobili in molti paesi europei portano gli...

Ravasini (Keller Williams): “Residenziale a New York una cassaforte, Miami un’opportunità ma più sensibile ai cicli economici”

Riccardo Ravasini è un agente immobiliare attivo tra New York e Miami, affiliato al network internazionale Keller Williams....

A bando quattro chioschi a Milano con concessione per 12 anni

Il comune di Milano metterà a bando quattro chioschi di sua proprietà, in posizione centrale o presso parchi...