La commissione Bilancio boccia l’emendiamento su Airbnb

Data:

La commissione Bilancio della Camera, come ci si attendeva, ha respinto l’emendamento Airbnb sulle locazioni brevi, che aveva l’obiettivo di regolare il mercato degli affitti turistici delle case private. Governo e relatore hanno espresso parere negativo.

Sull’emendamento, che tra le altre cose prevedeva anche l’applicazione della cedolare secca sugli affitti che sarebbe stata pagata dagli intermediari in veste di sostituti d’imposta, era intervenuto, anche il premier Matteo Renzi, dicendosi contrario e assicurando che non avrebbe introdotto in manovra nuove tasse.

Francesco Boccia, presidente della Commissione Bilancio della Camera: “Fino a quando un’azienda continuerà a non pagare le tasse non farà un buon servizio al Paese. Vale per tutti quelli che fanno servizi in Italia e che fanno arrivare fatture dal Lussemburgo e dall’Olanda. Mi auguro torneremo a parlarne entro la fine della legislatura”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Lombardi, Proger: “Serve piano Marshall per l’adattamento climatico delle città italiane”

"Così come nel dopoguerra l’Italia ha ricostruito il proprio tessuto urbano e infrastrutturale, oggi serve un piano di scala...

Al via il progetto pilota di Harley&Dikkinson CentopiazzeHD per la rigenerazione urbana e sociale

In Italia ogni 100 famiglie si contano 34,4 persone che vivono sole, per un totale di 8,8 milioni...

Lieve calo per il mercato M&A nel Q3 ’25, l’energy traina la pipeline

Il mercato M&A italiano ha registrato nel terzo trimestre 2025 una contrazione sia in termini di controvalori che...

Gas naturale: Snam in trattativa per l’acquisizione di Higas

Snam ha firmato con gli azionisti di Higas, società proprietaria del deposito costiero di Gnl (gas naturale liquefatto)...