La commissione Bilancio boccia l’emendiamento su Airbnb

Data:

La commissione Bilancio della Camera, come ci si attendeva, ha respinto l’emendamento Airbnb sulle locazioni brevi, che aveva l’obiettivo di regolare il mercato degli affitti turistici delle case private. Governo e relatore hanno espresso parere negativo.

Sull’emendamento, che tra le altre cose prevedeva anche l’applicazione della cedolare secca sugli affitti che sarebbe stata pagata dagli intermediari in veste di sostituti d’imposta, era intervenuto, anche il premier Matteo Renzi, dicendosi contrario e assicurando che non avrebbe introdotto in manovra nuove tasse.

Francesco Boccia, presidente della Commissione Bilancio della Camera: “Fino a quando un’azienda continuerà a non pagare le tasse non farà un buon servizio al Paese. Vale per tutti quelli che fanno servizi in Italia e che fanno arrivare fatture dal Lussemburgo e dall’Olanda. Mi auguro torneremo a parlarne entro la fine della legislatura”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano, ok a criteri per monetizzazione aree a standard Piani attuativi e permessi convenzionati

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 5322 del 30 giugno 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Dils: investimenti immobiliari in crescita nel secondo trimestre 2025

Il mercato immobiliare italiano chiude il secondo trimestre del 2025 con numeri eccezionali, confermando un sentiment di fiducia...

Aperta la selezione per i componenti della commissione paesaggio

Il comune di Milano in data 1° luglio 2025, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44...

Quando l’AI incontra il real estate non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare

L’Intelligenza artificiale è uno strumento concreto, operativo, che molti professionisti del settore – agenti, broker, consulenti – utilizzano...