Fuorisalone 2025: AtiProject presenta MIRA al dOT Materica

Data:

Quest’anno ATI Project rinnova la sua presenza al Fuorisalone partecipando a dOT Materica, un’esposizione a cura di Sabina Antonini e Alessandra Coppa all’interno di dOT-design Outdoor Texture.

Questo spazio curatoriale si propone di esplorare il ruolo della materia come elemento fondativo dell’architettura e del design, attraverso un percorso espositivo che mette in luce ricerca, innovazione e applicazioni concrete nella realizzazione di una microarchitettura concepita con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

ATI Project sarà tra i protagonisti dell’esposizione insieme ad altre tre realtà del mondo della progettazione: Lombardini22, Progetto CMR e Studio Marco Piva. Ognuno degli studi è stato invitato a sviluppare il concept di un microspazio perlopiù mono materico a supporto delle strutture turistico ricettive a stretto contatto con la natura, in un dialogo tra l’architettura e l’AI.

Il concept sviluppato dal team Research & Development di ATI Project, MIRA – Modular Integrated Responsive Architecture, è una microstruttura in acciaio / alluminio che ridefinisce l’ospitalità urbana: è adattiva, modulare, sostenibile e ibrida, capace di rispondere a contesti e funzioni diverse. Un racconto architettonico sospeso tra innovazione e arte, trasformando l’ospitalità in esperienza immersiva.

L’evento dOT, organizzato da VG Crea in collaborazione con EN Space Network, si terrà dal 8 al 13 aprile presso il Complesso di San Marco, nel cuore del Brera Design District.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Assoimmobiliare al fianco di Invimit per il nuovo piano strategico da 1 mld di investimenti

Invimit Sgr ha presentato le linee guida del Piano strategico per il prossimo triennio entro il quale è...

ChargeGuru: l’80% dei condomini italiani è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

In Italia la transizione verso la mobilità elettrica sembra ancora lontana da parcheggi, garage e autorimesse condominiali, nonostante...

Fondazione Roma Regeneration lancia concorso internazionale di idee per rilanciare la Capitale

Rilanciare Roma, creare un nuovo immaginario di città e renderla più vivibile e più attrattiva per investitori nazionali...

Persone, ambiente, economia rigenerativa al centro del primo report d’impatto di Lombardini22

Nel 2024, Lombardini22 è diventata Società Benefit, scelta mossa dalla volontà di misurare le proprie azioni e indirizzare...