Vertiv insieme a Treedom pianta altri 1.200 alberi

Data:

Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, annuncia di avere rafforzato il proprio impegno per contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale piantando altri 1.200 alberi grazie al progetto Treedom. Grazie a questa nuova iniziativa, la Foresta Vertiv oggi si compone di oltre 3.500 alberi. Ogni nuovo albero che viene piantato assorbe CO₂ (anidride carbonica) dall’atmosfera e, secondo le stime di Treedom, gli alberi della foresta Vertiv saranno in grado di assorbire oltre 995 tonnellate di CO₂ nel corso della loro durata di vita.

La foresta Treedom Vertiv è composta da alberi distribuiti in dieci paesi e tre continenti. L’iniziativa non rappresenta solo un regalo alternativo per le feste natalizie, ma è un gesto concreto con cui Vertiv conferma la massima attenzione alle tematiche di Environmental, Social e Governance (ESG).

“La nostra foresta ha superato le 3.500 unità di alberi e, in accordo con la strategia globale, prevediamo di poter piantare altri alberi nei prossimi mesi” – sottolinea Andrea Faeti, sales enterprise accounts director per l’Italia di Vertiv. “I nuovi alberi si aggiungono a quelli che avevamo già piantato lo scorso anno insieme a Treedom per le festività natalizie. Gli alberi potranno apportare grandi benefici non solo all’ambiente, ma anche alle persone che vivono nelle comunità locali che si prenderanno cura degli alberi nel tempo, sviluppando nuove competenze e realizzando un futuro sostenibile da un punto di vista ambientale ed economico” – conclude Faeti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Lombardi, Proger: “Serve piano Marshall per l’adattamento climatico delle città italiane”

"Così come nel dopoguerra l’Italia ha ricostruito il proprio tessuto urbano e infrastrutturale, oggi serve un piano di scala...

Al via il progetto pilota di Harley&Dikkinson CentopiazzeHD per la rigenerazione urbana e sociale

In Italia ogni 100 famiglie si contano 34,4 persone che vivono sole, per un totale di 8,8 milioni...

Lieve calo per il mercato M&A nel Q3 ’25, l’energy traina la pipeline

Il mercato M&A italiano ha registrato nel terzo trimestre 2025 una contrazione sia in termini di controvalori che...

Gas naturale: Snam in trattativa per l’acquisizione di Higas

Snam ha firmato con gli azionisti di Higas, società proprietaria del deposito costiero di Gnl (gas naturale liquefatto)...