sabato, Ottobre 25, 2025

Vailog Segro devolve un’area boschiva per la realizzazione di un’oasi Wwf

Data:

Share post:

Vailog Segro, società di sviluppo immobiliare industriale leader in Italia, ha donato al Comune di Casirate d’Adda (BG) un’area boschiva di circa 39.000 m² che sarà destinata a Wwf Italia.

Il terreno, denominato Bosco Rotondo, si trova in un’area limitrofa a due importanti immobili logistici di 35.000 e 60.000 metri quadri sviluppati dalla Società; dal 2018 è stato di proprietà di SEGRO European Logistics Partnership (SELP) – una joint venture tra SEGRO ed il Public Sector Pension Investment Board.

Bosco Rotondo è un bosco umido naturale, caratterizzato dalla presenza di risorgive e numerose specie di animali. Dopo essersi occupato per anni della preservazione dell’habitat naturalistico e del mantenimento della biodiversità, Vailog SEGRO, insieme a SELP, ha deciso di destinarlo al Comune, a conferma del forte orientamento della Società a sostegno delle comunità locali.

L’iniziativa è in linea con la strategia ESG del gruppo, denominata “ResponsibleSEGRO”, che include l’impegno per la riduzione delle emissioni di CO2 e l’investimento nelle comunità locali.

Tramite il coinvolgimento del WWF, l’operazione mira a valorizzare ulteriormente l’area verde per promuoverne una maggiore fruibilità da parte della cittadinanza, con particolare attenzione per famiglie e scolaresche.

Questo progetto prende vita in un territorio particolarmente rilevante per gli sviluppi immobiliari logistici di Vailog SEGRO, data la posizione nel cuore della Lombardia, tra Milano e il Triveneto, snodo di collegamento strategico con l’Europa centrale e orientale.

Luca Sorbara, Co-Head di Vailog Segro ha commentato: “L’attenzione all’ambiente e alle comunità è uno dei principi cardine del nostro modo di fare business. Portiamo avanti questo impegno tramite la realizzazione di progetti capaci di produrre un impatto positivo per i territori in cui operiamo e per le persone che ci abitano e lavorano. La donazione del Bosco Tondo al Comune di Casirate è un esempio virtuoso del nostro ampio programma ESG, che coinvolge tutti i nostri hub logistici, e che ha tra i propri obiettivi la salvaguardia della biodiversità e la valorizzazione del territorio attraverso collaborazioni con le istituzioni, le scuole e le comunità locali”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Riccardo Di Loreto nuovo director Toscana-Campania di Santandrea

Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia la nomina di Riccardo Di Loreto...

In Veneto uno student housing vispo e che rigenera senza consumare suolo 

Un’inaugurazione e una notizia di avvenuta vendita vivacizzano il comparto dello student housing in Veneto.  È stato inaugurato il...

Assorestauro e Banca Generali aprono il dialogo su finanza sostenibile e filiera del restauro

Il patrimonio culturale non è soltanto bellezza da custodire: è un motore economico e un elemento fondamentale della...

Galardi (Joivy): “Partnership, dati e standard di qualità: così evolve lo student housing”

La crescita della mobilità studentesca internazionale continua a determinare nuove pressioni sulla capacità ricettiva delle città universitarie italiane,...