martedì, Settembre 23, 2025

Techbau e PoliMi avviano formazione su data center e rigenerazione di asset logistici

Data:

Share post:

Techbau Spa e il Politecnico di Milano, attraverso il dipartimento di architettura e studi urbani (DAStU) e la Scuola Auic, avviano “Datascapes: logistics, design, innovation”, un programma di alta formazione dedicato alla progettazione di data center e alla rigenerazione di asset logistici dismessi o sottoutilizzati.

Questa iniziativa si inserisce in un percorso di collaborazione ormai consolidato tra Techbau e il Politecnico di Milano: è infatti il terzo anno consecutivo di attività congiunte, avviate con un primo workshop e proseguite nel 2024 con un secondo workshop sul tema “Rigenerazione dei paesaggi costieri e spazi pubblici tra il Lago Maggiore e il fiume Ticino” in collaborazione con Legambiente, circolo territoriale – gli amici del lago, a conferma della continuità e della crescita di questo partenariato.

Il percorso, che si svolgerà presso il Campus Leonardo da settembre a dicembre 2025, prevede la selezione di 20 studenti dei diversi corsi di Laurea magistrale che riceveranno una borsa di studio per la partecipazione al programma. Il corso comprende attività formative integrate – lezioni, seminari, visite di studio e project work – finalizzate a sviluppare competenze avanzate e immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.

L’iniziativa si inserisce in un contesto internazionale caratterizzato dalla crescente domanda di infrastrutture digitali e dalla necessità di coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità e rigenerazione urbana. Con questa collaborazione, Techbau e Politecnico di Milano riaffermano il proprio impegno nella promozione della ricerca, nella formazione di nuove professionalità e nel sostegno a un modello di sviluppo responsabile e orientato al futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Dall’ex hotel Britannia nasce The Edition Lake Como

L'hotel The Edition lake Como apre le porte al pubblico. L'intervento di riqualificazione dell'ex hotel Britannia ha trasformato...

Sviluppo sostenibile Lombardia, Fonditalia: dal turismo 60 mld e 4,5 mln di green jobs in edilizia

Lo sviluppo sostenibile della regione Lombardia passa dalla filiera integrata del turismo, che genera oltre 60 miliardi di...

Crolla la costruzione di nuovi appartamenti a New York

La costruzione di nuovi appartamenti a New York è crollata nel 2025, aggravando la crisi dell'accessibilità abitativa. Secondo...

Kìron: in Lombardia 61,3% dei mutui erogato a italiani, in aumento gli stranieri

In Lombardia vengono finanziati principalmente cittadini italiani, infatti il 61,3% dei mutui è stato erogato a persone di origine...