Progetto Cmr e Progetto Design & Build firmano il nuovo head office di Imcd a Milano

Data:

Il gruppo Progetto Cmr, attraverso le società controllate Progetto Cmr e Progetto Design & Build firma il design e l’allestimento del nuovo head office di Imcd Italia, azienda del gruppo olandese Imcd, operatore mondiale nel settore della vendita, marketing e distribuzione di specialità chimiche e ingredienti. Linea guida del lavoro svolto dai progettisti è la visione di sostenibilità di Imcd Italia a tutto tondo: dalla conformità alle norme più stringenti sul rispetto dell’ambiente alla valorizzazione del benessere psico-fisico delle persone che vivono gli spazi.

L’intervento, su una superficie di circa 4.000 mq distribuiti su 3 piani più un terrazzo, si innesta nell’iconico edificio di Dante Benini in via Borsi 9 a Milano, selezionato anche per le sue certificazioni ai massimi livelli di sostenibilità (BREEAM excellent). Il concept progettualefirmato da Progetto Cmr e sviluppato con Progetto Design & Build, si ispira alla visione del Gruppo Progetto Cnr: da working spaces a living places.

Progetto Cmr ha tratteggiato un layout di ambienti capace di agevolare nuove modalità di lavoro e di collaborazione, anche informale, tra le persone nella sede di IMCD Italia, con l’obiettivo di acquisire il protocollo Well Platinum, incentrato sulla qualità degli spazi chiusi per migliorare la salute e il benessere degli occupanti. Lo sforzo progettuale si è così tradotto in spazi multifunzione disegnati ad hoc dove la luce naturale e il comfort termico siano condizioni imprescindibiliarea break con soluzioni modulabili in base alle diverse esigenze, presenza del verde sia all’interno – con intere pareti a vegetazione naturale – sia all’esterno grazie ai generosi terrazzi che ospitano anche attrezzi per poter svolgere allenamenti, nonché accorgimenti per migliorare l’acustica.

Gli spazi degli uffici di Imcd Italia si sviluppano a partire dal secondo piano, dove sono stati previsti due laboratori – pensati con pareti vetrate trasparenti per mostrare la qualità dei macchinari e dei processi d’avanguardia della ricerca svolta al suo interno – e un’area showroom con due spazi dedicati alle principali linee di business aziendali: food & nutrition e beauty & personal vare.

Il bistrot ricorda uno spazio conviviale, per layout degli arredi e utilizzo dei materiali, con tavoli e sedute, una parete espositiva di referenze e un bancone bar dove è possibile assaggiare le specialità preparate nel laboratorio; mentre il beauty studio, concepito come una postazione make-up, è attrezzato per dimostrazioni e test di prodotti e per brainstorming creativo sia interno che con tutti i partner, per condividere i piani di innovazione futura. Completano il piano spazi uffici, meeting room e un’area open space.

Al terzo piano, oltre agli spazi aperti di lavoro, è stata progettata l’experience area, dove gli ospiti esterni entrano in contatto con il mondo Imcd grazie a uno spazio altamente digitalizzato per proiezioni di contenuti audio-video immersivi e un’ampia sala meeting capace di accogliere 16 persone. Completano lo spazio phone boot colorati con le cromie che rappresentano le business unit di IMCD, sale con pareti modulabili per garantire flessibilità nelle esigenze di lavoro e lo spazio multifunzione con coffee area e lactation room.

Al quarto piano si apre la lounge area con elementi caratterizzanti in grado di valorizzare la scala originale dell’intervento di Benini che porta al terrazzo di rappresentanza al quinto piano. Oltre all’area direzionale, si trovano allo stesso piano anche l’area brainstorming e svago – arricchita da una library a consultazione libera – per momenti di creatività e arricchimento, e l’area break separate da spazi di conversazione one to one, il tutto concepito secondo la logica well-being sposata da Imcd che vuole favorire una forma di socialità rotonda tra le persone negli spazi: non solo lavorare insieme, ma anche vivere tempo di qualità insieme.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit, offerta ricevuta per l’Hotel del Lago a Sabaudia

Invimit Sgr, società del MEF che si occupa di gestione del patrimonio pubblico, ha pubblicato sul proprio sito...

Riprendono quota gli aeroporti italiani nell’H1 2025

Traffico passeggeri in espansione nel primo semestre 2025 nei principali aeroporti italiani, con diversi scali che hanno registrato...

Invimit pubblica offerta per 6 immobili da trasformare in studentati o social housing

Sei immobili da tempo in disuso, di proprietà di fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta...

Rina Prime: “54.673 gli immobili andati all’asta nel primo semestre del 2025”

Il primo semestre del 2025 ha registrato la pubblicazione di 54.673 immobili all'asta, con un valore base complessivo...