Premio Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024

Data:

È possibile candidarsi fino al 25 luglio alla dodicesima edizione dei Premi “Architetto/a italiano/a 2024” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2024”, promossi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Cnappc. Attraverso una procedura digitale i premi attuano una selezione di professionisti sulla base della propria elevata qualità disciplinare e rappresentativi di un esemplare percorso professionale e civile.

Per attribuire il “Premio Architetto/a italiano/a 2024”, la scelta viene operata sulla base di progetti realizzati in Italia e all’estero, dagli iscritti agli albi professionali italiani, con particolare riferimento agli ultimi tre anni, che si sono distinti per la loro capacità trasformativa, capace di assicurare ricadute benefiche alla comunità (progetti “virtuosi” a tutte le scale, a committenza pubblica, privata o mista, in spazi aperti o chiusi, urbani, extraurbani). Il “Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024” opera una selezione di progetti realizzati nel corso degli ultimi tre anni da professionisti con meno di 40 anni di età, alla data di pubblicazione del Bando, iscritti agli albi professionali italiani.

I criteri di giudizio adottati saranno improntati ai seguenti parametri: capacità professionale quale esempio virtuoso del ruolo dei progettisti italiani; qualità complessiva e coerenza delle opere presentate; attenzione all’ambiente, al contesto e al paesaggio, rispetto dei valori culturali e sociali, accessibilità e inclusività, capacità di generare processi trasformativi virtuosi con ricadute favorevoli anche per la collettività.

Per valorizzare i due premi e la qualità della ricerca e della professionalità italiana, il Cnappc si impegna a pubblicare i progetti selezionati dalla Giuria nello Yearbook 9, pubblicazione che sarà distribuita in Italia e all’estero come strumento di promozione della qualità progettuale degli architetti italiani in Italia e nel mondo.

Iscrizione e partecipazione ai Premi
Festa dell’Architetto 2024

Bando
Cnappc Premi 2024 (pdf).

di Danilo Premoli – Office Observer
Archivio Architettura
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

A luglio 2025 rallenta il residenziale Usa

Dopo cinque mesi consecutivi di crescita, a luglio 2025 le compravendite residenziali negli Stati Uniti hanno registrato una lieve flessione...

Parte il progetto “Salva Affitto” per un nuovo modello di welfare abitativo

“Il progetto sperimentale Salva Affitto rappresenta un passo significativo verso un nuovo modello di welfare abitativo che mette...

Tutti in groppa al Leoncavallo

Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano, dopo 30 anni e rotti di occupazione abusiva e 135...

Ricotti (Università Cattolica): “Cultura indipendente e undergound possono sopravvivere a Milano”

Il Leoncavallo è stato sgomberato. E adesso? Quando si parla di real estate, il discorso abituale tende spesso...