Ecco perché lo facciamo anche noi

Data:

Così fan tutti, o sia: l’ABC del giornalismo contemporaneo.

Ispirandosi all’opera buffa musicata da Wolfang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte, anche Requadro ha deciso di squarciare l’ultimo velo dell’informazione contemporanea, aggiungendo il blog del direttore alla propria produzione di notizie e informazione.

Forse non si tratta di un’idea molto originale: in effetti così fan tutti i giornali online e le edizioni via Internet dei giornali tradizionali: quelli di carta, per essere chiari.

E così anche Requadro farà ciò che tutti fanno, ma come sempre lo farà a modo proprio.

Non volendo confondere, come promesso sin dalla presentazione del progetto Requadro, notizie e opinioni, e non volendo tediare i nostri lettori con editoriali fiume che non hanno altro scopo se non quello di appagare la vanità dei direttori o di giustificare ingiustificabili emolumenti riconosciuti a opinionisti di varia origine, si è deciso che le idee e le vanità di chi scrive trovino confortevole spazio in questo blog.

Senza prendersi troppo sul serio, nella speranza che qualcuno possa divertirsi leggendo o trovare interessante ciò che legge, e soprattuto senza intaccare il rigore, la serietà e lo spirito di servizio per il lettore che, sin dalla sua nascita, hanno contraddistinto Requadro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Per i mutui mercato nazionale disomogeneo, ma tiene il tasso fisso

 In Italia quasi la metà degli acquisti di immobili residenziali è sostenuto da un mutuo e sono circa...

Cbre: retail e mercati regionali trano l’immobiliare dei primi nove dell’anno

Il retail e i mercati regionali trainano la crescita del commercial real estate italiano: 9,1 miliardi di euro...

A&O Shearman completa il restyling della sede di Roma

ROMA – A&O Shearman ha completato il progetto di restyling degli uffici della storica sede di Roma, attiva da...

Tomasi, Finco: “Bonus 50% per la prima casa strategico per la filiera e contro l’economia sommersa”

“Il debito pubblico costituisce per l'Italia un fardello inaggirabile, stante il quale le risorse destinabili ad investimenti produttivi e non...