Per il Natale Hines lancia un messaggio di gratitudine dalla Torre Velasca

Data:

In attesa di condividere con la città la sua rinnovata identità urbana, anche quest’anno Torre Velasca si accende in occasione del Natale con una riflessione sull’importanza della gratitudine che trova origine nella restituzione dell’amore ricevuto.

Lo annuncia Hines – società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare – che promuove l’iniziativa “Give love back” con un’installazione luminosa sulla parte alta della torre simbolo di Milano.

Torre Velasca, oggetto di un progetto di restauro e riqualificazione a cura di Hines, torna a dialogare con i cittadini e lo fa a Natale, la festa dei valori condivisi da tutti. Momento perfetto per rivolgere gli occhi al cielo, fermarsi un attimo e celebrare la generosità di donare, ma soprattutto di restituire, l’importanza di essere gentili, creando un circolo virtuoso e collettivo.

Icona dello skyline milanese e interprete dello sviluppo moderno della città, la Torre si sta preparando per ritornare ad offrire a Milano una nuova destinazione nel centro storico con spazi pubblici e una rinnovata piazza incorniciata da ulivi e magnolie, sottolineando l’importanza di costruire una comunità in ascolto attraverso l’apertura alla cittadinanza e la contaminazione di esperienze.

A sostegno dell’importanza del messaggio “Give love back si inserisce altresì il progetto promosso da Hines in partnership con Borio Mangiarotti e Bain Capital special situations e denominato Wonder Why, che ha coinvolto oltre 200 studenti della scuola primaria F.S. Cabrini e la scuola secondaria IC Munari, per illuminare le strade del Municipio 7. Le luminarie hanno dato voce ai valori del Natale identificati dai bambini durante i workshop realizzati con la dott.ssa Cirillo e l’Adci (Art director club italiano): bellezza, gentilezza, libertà, accettazione, fiducia, relazioni, famiglia e amicizia. Tali parole oggi illuminano le vie vicino alle due scuole per far rivivere i valori che a volte gli adulti dimenticano.

“Per Hines, il Natale rappresenta un’ulteriore occasione per parlare con la città e condividere i valori che guidano i nostri progetti di rigenerazione, sempre volti a rispondere alle esigenze contemporanee della comunità per restituire una città più sostenibile e connotata da spazi di interscambio tra privato e pubblico – ha affermato Mario Abbadessa, senior managing director & country head di Hines in Italia-. “In attesa della restituzione attesa per metà 2024, il progetto di Torre Velasca continua a contraddistinguersi per la sua vocazione simbolica in termini sia di valorizzazione di un monumento storico sia di coinvolgimento della città per creare un senso comune di appartenenza e riflettere insieme oltre lo sviluppo urbanistico”.

La scritta luminosa su Torre Velasca sarà visibile dalle ore 16.30 alle ore 22.00 fino al 2 gennaio, in linea con le indicazioni comunali per il risparmio energetico.

Concept creativo a cura di Alessandra Grillo e Beyond The Line. Hines ringrazia per la collaborazione Assolombarda, i partner tecnici Esa engineering e Acone associati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Data center verso la triplicazione della potenza installata, servono governance e distribuzione equilibrata

I data center si affermano come infrastrutture industriali centrali per la data economy, l’intelligenza artificiale (AI) e la...

Borgosesia: al via due nuove cartolarizzazioni da 20 e 150 mln di euro

Borgosesia, società quotata all'Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha comunicato: • due nuove...

Risanamento pubblica il resoconto di gestione al 30 settembre 2025

Il Cda di Risanamento Spa ha approvato il resoconto inrtermedio di gestione della sociatà al terzo trimestre dell'anno,...

Conti pubblici e affitti brevi: sarebbe ora che Saturno si mettesse a dieta

I governi italiani come moderni epigoni di Crono? La divinità arcaica greca, identificata in Saturno nel pantheon romano,...