giovedì, Aprile 3, 2025

P3 logistic parks tra i protagonisti di Let expo 2023

Data:

Share post:

P3 logistic parks, società specializzata in investimenti a lungo termine, sviluppo, acquisizione e gestione di immobili ad uso logistico, annuncia la sua partecipazione alla seconda edizione di LetExpo, l’innovativo progetto fieristico che mette al centro il mondo dei trasporti e della logistica intermodale, con particolare attenzione alla logistica green, in partnership Alis-Veronafiere. 

P3 riporta che i numeri dello scorso anno hanno consegnato un bilancio molto positivo per una edizione con 205 espositori, 50.000 visitatori, 100 momenti di confronto, 250 relatori provenienti da tutta Europa, tra i quali 5 ministri, 4 tra viceministri e sottosegretari, 3 leader di partito, 2 presidenti di regione, 1 vicepresidente della camera e 8 tra Parlamentari italiani ed europei, 1000 studenti provenienti da 20 enti di formazione di tutta Italia, oltre a numerosissimi imprenditori, presidenti delle autorità di sistema portuale e rappresentanti di importanti associazioni e di autorevoli centri di formazione e ricerca. 

Proprio con l’obiettivo di dare slancio alle sinergie tra le diverse modalità di trasporto e nella direzione dello sviluppo della sostenibilità ambientale in tutta la filiera logistica P3 lo scorso anno ha formalizzato l’adesione ad Alis, Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile.

Un ingresso in quella che è la realtà associativa di riferimento per gli operatori del trasporto e della logistica, seguito ora dalla partecipazione a Let Expo per proseguire il percorso di arricchimento e confronto sulle tematiche condivise verso una logistica green, moderna e tecnologicamente avanzata.

Commenta Andrea Amoretti, managing director P3 logistic parks: “LET Expo è uno degli eventi di punta per il settore trasporto e logistica, per il mercato italiano e per i nostri partner europei. Siamo lieti di rafforzare la nostra collaborazione con ALIS aderendo a questa manifestazione molto innovativa, che riunisce i rappresentanti delle Istituzioni e delle più importanti aziende della filiera: le migliori energie del paese.  La logistica è un elemento chiave del PNRR, che ha scommesso su questo asset e sul potenziamento delle nostre infrastrutture. Imprescindibili saranno le sfide digitali e le nuove tecnologie, che dovranno indirizzarsi sempre più verso comportamenti e pratiche sostenibili a livello economico, ambientale e sociale.”

Il management di P3 Italia parteciperà anche alla tavola rotonda: “Innovazione e semplificazione per l’immobiliare logistico e le filiere strategiche” che si terrà venerdì 10 marzo alle 15.30.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Terrazza Aperol a Milano si rinnova con il progetto di Vudafieri-Saverino Partners

Terrazza Aperol, lo storico locale milanese affacciato su Piazza Duomo, riapre con il nuovo aspetto curato dallo studio...

Cresce il numero di donne nei settori ingegneria e architettura

Il real estate continua a guardare al futuro e procede anno dopo anno nella direzione della parità di...

Rigenerazione urbana: ipotesi o realtà? La Visione di Oice per il futuro delle città Italiane

L'Oice, associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica, ha presentato durante l'evento Rigenerazione urbana,...

Con la crescita del lusso, il network Great Estate amplia l’offerta nel settore

Il mercato immobiliare italiano del settore del lusso ha continuato a mostrare la propria forza nel 2024: sono...