Milano Arch Week, al via la prima edizione

Data:

Dal 12 al 18 giugno 2017 il capoluogo lombardo ospiterà una settimana di incontri, performance, dialoghi, letture, discussioni pubbliche ed eventi dedicati all’architettura e alle trasformazioni urbane. Un grande contenitore di iniziative sotto la direzione artistica di Stefano Boeri, forte della collaborazione di tre istituzioni milanesi: Comune, Politecnico e Triennale. Insieme lavoreranno per chiamare nei luoghi dell’architettura contemporanea i protagonisti del progetto e per aprire gli spazi cittadini, le redazioni, gli edifici alla realizzazione di un evento diffuso.

Milano Arch Week nasce come evoluzione del festival MI/Arch, un’idea che il Politecnico di Milano ha sviluppato a partire dai festeggiamenti per il suo centocinquantenario nel 2013. Sono previste visite agli studi, tour guidati in città, workshop; e alle 21.00 le main lecture di architetti italiani e internazionali nelle storiche cornici del Salone d’onore della Triennale e del Teatro di Burri all’interno del Parco Sempione.

Danilo Premoli – Office Observer

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...