Milano Arch Week, al via la prima edizione

Data:

Dal 12 al 18 giugno 2017 il capoluogo lombardo ospiterà una settimana di incontri, performance, dialoghi, letture, discussioni pubbliche ed eventi dedicati all’architettura e alle trasformazioni urbane. Un grande contenitore di iniziative sotto la direzione artistica di Stefano Boeri, forte della collaborazione di tre istituzioni milanesi: Comune, Politecnico e Triennale. Insieme lavoreranno per chiamare nei luoghi dell’architettura contemporanea i protagonisti del progetto e per aprire gli spazi cittadini, le redazioni, gli edifici alla realizzazione di un evento diffuso.

Milano Arch Week nasce come evoluzione del festival MI/Arch, un’idea che il Politecnico di Milano ha sviluppato a partire dai festeggiamenti per il suo centocinquantenario nel 2013. Sono previste visite agli studi, tour guidati in città, workshop; e alle 21.00 le main lecture di architetti italiani e internazionali nelle storiche cornici del Salone d’onore della Triennale e del Teatro di Burri all’interno del Parco Sempione.

Danilo Premoli – Office Observer

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Intermediazione di cessione di quote societarie, i corsi FIMAA MiLoMB per gli agenti

Diverse sentenze, negli anni, hanno imposto ad agenti immobiliari la restituzione delle provvigioni percepite per aver intermediato la...

Data Center, al via la consultazione pubblica sulla strategia per attrarre invesitori esteri

Il 16 luglio 2025, sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) è stata...

Home staging e home styling: l’importanza dell’annuncio immobiliare nell’approccio emotivo

Quanto è importante valorizzare un immobile, preparandolo per la vendita o la locazione con una adeguata promozione? Quanto...

Tiepidi volumi M&A nel food & beverage, ma il settore resta tenace

Sono due le operazioni che hanno risvegliato il food & beverage italiano nell’estate 2025 una sicuramente cospicua, l’altra...