Fuksas Design vince contenzioso su deducibilità spese sostenute in Cina

Data:


Lo studio Foglia Cisternino & Partners ha assistito lo studio Massimiliano e Doriana Fuksas Design in un contenzioso avente ad oggetto la deducibilità delle spese sostenute dagli architetti dello studio in Cina, per la progettazione e costruzione del Terminal 3 dell’aeroporto di Shenzhen-Bao’an.

I Giudici della Commissione Tributaria di Roma hanno riconosciuto, diversamente da quanto contestato dall’Agenzia delle Entrate, la correttezza della condotta della società, essendo i costi in esame ampiamente documentati ed inerenti all’attività svolta, annullando così il recupero a tassazione.

Lo studio Fuksas è uno dei più affermati Studi internazionali di architettura nel mondo. Negli ultimi 40 anni lo studio ha sviluppato un approccio innovativo attraverso una sorprendente varietà di lavori, che spaziano da interventi urbani ad aeroporti, da musei e luoghi per la cultura a spazi per la musica, da centri congressi a uffici, da progetti di interni a case private e collezioni di design.

Con sede a Roma, Parigi e Shenzhen, lo studio di fama internazionale ha realizzato oltre 600 progetti in Europa, Africa, America, Asia e Australia, ricevendo numerosi riconoscimenti internazionali.

Lo studio Foglia Cisternino & Partners ha fornito assistenza nel contenzioso con un team composto da Giuliano Foglia e di Duccio Casciani.

Professionisti coinvolti: Giuliano Foglia – Foglia Cisternino & Partners; Duccio Casciani – Foglia Cisternino & Partners;

Studi legali: Foglia Cisternino & Partners;

Clienti: Fuksas Design;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Aperta la selezione per i componenti della commissione paesaggio

Il comune di Milano in data 1° luglio 2025, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44...

Quando l’AI incontra il real estate non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare

L’Intelligenza artificiale è uno strumento concreto, operativo, che molti professionisti del settore – agenti, broker, consulenti – utilizzano...

AI e agenzia immobiliare: gli strumenti ci sono, ma manca cultura e serve accelerare i processi formativi

Settore immobiliare e Intelligenza Artificiale: ecco i risultati del sondaggio realizzato e promosso da FIMAA Milano Lodi Monza...

Nel Q2 ’25 si impennano i costi degli affitti, +5,5% a/a

Continua a salire il costo degli affitti in Italia. Nel secondo trimestre del 2025, i canoni di locazione...