mercoledì, Settembre 24, 2025

L’architettura fiabesca del nuovo asilo di Archiplan Studio

Data:

Share post:

L’asilo nido di San Giacomo delle Segnate (MN) sorge nel tessuto urbano consolidato del piccolo paese, caratterizzato dai limiti edificati sfrangiati e disomogenei che ne definiscono gli assi urbani.

I progettisti di Archiplan Studio di Mantova precisano il concept dell’intervento: “La diversità intesa non come ricerca di originalità, ma come processo di relazione con le cose. Le relazioni con i luoghi e con le architetture sono sempre differenti e conducono a esiti inattesi e mai scontati. La differenza sta nel metodo di costruzione delle relazioni e non nella forma a prescindere. La forma è in parte conseguenza di un percorso relazionale profondo e in parte risultato di una grande dedizione al mestiere”.

Il complesso architettonico si configura come un insieme di volumi elementari, tipici del paesaggio agrario padano. L’ingresso è caratterizzato dall’elemento a forma di cono, dal quale penetra una luce zenitale che gerarchizza l’ingresso ed enfatizza il tema della soglia, segnando un punto forte nel paesaggio urbano. La semplicità dei volumi e i colori che li definiscono contribuiscono a stilizzare un’immagine “fiabesca” dell’edificio, con l’intento di diventare una sorta ricordo magico della prima esperienza scolastica.

Gli altri corpi di fabbrica a due falde contengono rispettivamente le aule e i servizi. Le due aule istituiscono un rapporto col mondo esterno attraverso le grandi aperture che si affacciano sul cortile, mentre la terza istituisce un rapporto diretto con il cielo tramite un grande taglio praticato sulla copertura (foto Simone Bossi).

di Danilo Premoli – Office Observer
Archivio Architettura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Alfredo Ingletti eletto alla presidenza di Fidic, International federation of consulting engineers

Alfredo Ingletti è stato eletto alla presidenza di Fidic, International federation of consulting engineers. È la prima volta...

Dall’ex hotel Britannia nasce The Edition Lake Como

L'hotel The Edition lake Como apre le porte al pubblico. L'intervento di riqualificazione dell'ex hotel Britannia ha trasformato...

Sviluppo sostenibile Lombardia, Fonditalia: dal turismo 60 mld e 4,5 mln di green jobs in edilizia

Lo sviluppo sostenibile della regione Lombardia passa dalla filiera integrata del turismo, che genera oltre 60 miliardi di...

Techbau e PoliMi avviano formazione su data center e rigenerazione di asset logistici

Techbau Spa e il Politecnico di Milano, attraverso il dipartimento di architettura e studi urbani (DAStU) e la...