La Manifattura Tabacchi rinasce a nuova vita

Data:

E’ stato presentato il progetto di riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi di Firenze. Promotore della riqualificazione dell’area è una joint venture costituita nel 2016 dalla società immobiliare del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti e dal fondo di investimento PW Real Estate III LP che fa capo a Aermont, al suo primo progetto in Italia. MTDM Manifattura Tabacchi Development Management Srl è la società di project management appositamente creata per gestire questo processo.

Con un investimento complessivo stimato in circa 200 milioni di euro, il progetto prevede il recupero di una serie di edifici industriali per un totale di circa 100.000 mq di superficie coperta e la loro riconversione in un complesso che ha l’ambizione di divenire un centro di aggregazione alternativo e complementare rispetto al centro storico, aperto, connesso e sostenibile, che possa costituire una piattaforma di crescita innovativa per la città e per il territorio circostante.

Lo studio del masterplan è stato affidato a Concrete Architectural Associates, studio olandese basato ad Amsterdam e specializzato in architettura, interior design e sviluppo urbano. Concrete ha interpretato il futuro di questi spazi recuperando la tradizione della piazza italiana e rifacendosi alla storia della Manifattura, promuovendo così un piano che si prefigge di mantenere l’organicità dell’impianto originario e di valorizzare gli edifici esistenti. “Invece di concentrarsi sugli edifici del vasto lotto industriale, Concrete ha preferito pensare a come far rinascere il luogo con una nuova vita. Con un approccio che guarda al futuro e ispirandosi al patrimonio di Firenze e alla storia della Manifattura Tabacchi, abbiamo ripensato il complesso con un duplice concept: la piazza interattiva e la convergenza tra tradizione e modernità” ha dichiarato Rob Wagemans, Founder e Art Director Concrete.

L’elemento generatore dell’intero progetto sarà la nuova piazza coperta che assolverà diverse funzioni, proprio come nella tradizione, e costituirà il cuore della Manifattura. Nascerà al centro del complesso e sarà caratterizzata da una copertura trasparente e non invasiva, che ne garantirà l’uso durante tutto l’anno. Al piano terra troverà spazio una food hall concepita come un grande mercato, con caffè e luoghi di ristoro in cui sarà protagonista il cibo come elemento di cultura e di socialità: intorno ad essa prenderanno vita piccoli negozi selezionati per la loro unicità, oltre che aree destinate a ospitare eventi temporanei e mostre. Ai piani superiori si svilupperanno ambienti di lavoro informali e aperti secondo la logica del coworking per favorire l’incontro e l’interazione anche con chi lavora all’interno degli edifici.

La Manifattura aprirà al pubblico il prossimo 23 giugno in occasione di un open day che offrirà l’occasione di visitare il complesso e venire a contatto col progetto di rigenerazione che lo interesserà nei prossimi anni. Nel corso della giornata verranno organizzate attività partecipative e di intrattenimento che consentiranno ai visitatori di vivere la Manifattura Tabacchi come un nuovo polo di incontro e aggregazione, contribuendo con la loro presenza alla riattivazione dei suoi spazi unici.

di Danilo Premoli – Office Observer

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Le nuove frontiere del residenziale in Italia

Il settore residenziale sta attraversando un periodo di cambiamento senza precedenti, con nuove esigenze della domanda che richiedono...

Cbre con Statkraft nella realizzazione dei nuovi uffici a Milano

Cbre, leader globale nella consulenza e nei servizi immobiliari, ha supportato Statkraft, il più grande produttore di energia rinnovabile d'Europa,...

Studio Inzaghi inaugura la nuova sede milanese in Torre Velasca

Studio Inzaghi, studio legale e fiscale specializzato nel settore real estate, prosegue il proprio percorso di consolidamento sul...

Dils e Jll advisor nella vendita di un immobile core in via Confalonieri a Milano

Dils e Jll hanno agito in qualità di advisor nella vendita di un immobile cielo terra situato in...