giovedì, Settembre 18, 2025

Il portafoglio immobiliare del Fondo Radegonda passa a Ecf Sicaf

Data:

Share post:

Savills Investment Management SGR ha apportato a favore di ECF SICAF, prima Sicaf immobiliare italiana eterogestita costituita in Italia nel 2016 e gestita dalla stessa società di gestione del gruppo Savills, degli asset immobiliari di proprietà del FIA italiano riservato denominato “Fondo Radegonda” finanziati da ING Bank NV.

Il valore complessivo del portafoglio immobiliare oggetto di apporto ammonta a oltre 80 milioni di Euro e comprende un immobile facente parte del complesso Milanofiori Nord, sito in Assago, un complesso immobiliare commerciale sito in Fidenza nonché la partecipazione in ECF Fidenza Retail.

Contestualmente all’apporto, ECF SICAF è subentrata nell’indebitamento finanziario relativo ai suddetti immobili e nel relativo pacchetto di garanzie.

Lo studio Galante e Associati ha assistito Savills Investment Management SGR nell’operazione con un team guidato dal socio Luitgard Spögler e l’associate Emanuela Gagliani Caputo, ha curato gli aspetti legali dell’operazione, mentre gli aspetti fiscali sono stati curati dallo studio Di Tanno e Associati, con un team composto dal partner Fabio Brunelli e dall’associate Giorgio Bonanno.

Lo studio legale DLA Piper, con un team del dipartimento Finance & Projects coordinato dal partner Federico Zucconi e composto dall’avvocato Barbara Patruno e dal dottor Giorgio Almansi, ha curato gli aspetti legali relativi al subentro di ECF SICAF nella documentazione finanziaria originariamente sottoscritta tra il Fondo Radegonda e ING Bank NV – Filiale di Milano.

Professionisti coinvolti: Luitgard Spögler – Galante & Associati; Emanuela Gagliani Caputo – Galante & Associati; Fabio Brunelli – Di Tanno e Associati; Giorgio Bonanno – Di Tanno e Associati; Federico Zucconi Galli Fonseca – DLA Piper; Giorgio Almansi – DLA Piper; Barbara Patruno – DLA Piper;

Studi legali: Galante & Associati; Di Tanno e Associati; DLA Piper;

Clienti: Savills Investment ; ING Bank;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il 36% di chi trasloca in Italia si sposta al pian terreno

Il 36% degli italiani che affrontano un trasloco decide di trasferirsi al pian terreno, mentre solo il 25%...

I legali con Reeco nella cartolarizzazione immobiliare a finalità rigenerazione urbana a Milano

A&O Shearman ha assistito Reeco, società di valorizzazione immobiliare parte del gruppo Reviva, nella strutturazione di una piattaforma di cartolarizzazione...

In Italia le case distano in media 421 mt dalle colonnine di ricarica

Nei comuni dove sono presenti i punti di ricarica per i veicoli elettrici le case sul mercato distano mediamente...

Al Linate airport district il nuovo DoubleTree by Hilton

Sea Aeroporti di Milano, ChorusLife Linate, società del gruppo Costim e Hnh hospitality hanno presentato il DoubleTree by...