Ginvest chiude l’H1 ’25 in linea con il piano industriale

Data:

Ginvest S.p.a., gruppo specializzato nella progettazione, sviluppo, vendita e locazione immobiliare, nella gestione di immobili a reddito e nella riqualificazione energetica degli edifici, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025, confermando una performance positiva. In particolare, il semestre evidenzia un consolidamento delle attività sia nel settore residenziale sia in quello commerciale, con ricavi in crescita e gli altri indici in linea con quanto previsto dal piano industriale 2024-2026.

Sono cresciuti i ricavi ed è stata registrata una buona marginalità, nonostante la diminuzione degli introiti dalle attività di riqualificazione energetica che fino allo scorso esercizio avevano contribuito in modo rilevante alla produzione grazie al sostegno del provvedimento del Superbonus.

Nel primo semestre 2025, il gruppo ha registrato un incremento significativo delle attività di sviluppo immobiliare, concentrandosi sul settore residenziale e sui retail park di prossimità in un’area compresa tra il confine italo-svizzero e la parte nord della provincia di Milano, interessando l’intera Provincia di Como e la parte est e sud della Provincia di Varese. Tale area si prospetta particolarmente strategica in questo periodo, in particolare per l’opportunità che offre ai pendolari e ai commuter di trovare alloggio vicino a Milano senza mettere a rischio il proprio posto di lavoro e senza essere costretti a trasferirsi nel capoluogo, visto il caro affitti e i prezzi molto elevati degli immobili in vendita. Inoltre, sempre nell’ottica di offrire una valida alternativa per un migliore rapporto qualità-prezzo ai pendolari sia svizzeri sia milanesi, Ginvest ha annunciato la propria espansione nella Brianza.

Parallelamente, Ginvest S.p.a. ha proseguito con la strategia di investimenti in immobili destinati a Rsa, logistica, industria e uffici, garantendo una diversificazione solida del portafoglio immobiliare.

Durante il primo semestre 2025, il Gruppo ha effettuato investimenti mirati per garantire la disponibilità dei beni strumentali necessari e per rendere la struttura aziendale sempre più efficiente.

Nello stesso periodo, le vendite di immobili residenziali e le locazioni hanno registrato un andamento positivo, che ha permesso di chiudere in utile il periodo, a conferma della solidità dei risultati operativi. Il Gruppo mantiene una gestione attenta dei rischi legati alla competitività, alla domanda e alla gestione finanziaria.

Guardando al futuro, per il secondo semestre 2025 e l’esercizio 2026 si prevedono dinamiche produttive positive sia nel settore residenziale sia in quello commerciale. La domanda di immobili residenziali, misurata dal numero e dal valore dei compromessi sottoscritti, lascia prospettare ricavi in linea con quelli del semestre corrente. Proseguiranno inoltre i lavori di ampliamento dei retail park e l’attività di costruzione di immobili residenziali, supportata da un continuo rafforzamento dei processi aziendali, con particolare attenzione alla digitalizzazione e all’efficienza organizzativa.

Luca Guffanti, ad di Ginvest, ha sottolineato: “Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti nel primo semestre 2025, che confermano la solidità e l’efficacia del nostro modello di sviluppo immobiliare. Il Gruppo ha saputo consolidare la propria presenza nel settore residenziale e commerciale, ampliando i progetti in corso e mantenendo al contempo un portafoglio diversificato e bilanciato. Siamo riusciti a cogliere le opportunità di mercato, mantenendo un controllo rigoroso sui rischi e puntando a una gestione sempre più efficiente e digitalizzata dei processi aziendali. Guardiamo con fiducia ai prossimi mesi, forti del fatto che i risultati, in linea con il piano industriale 2024-2026, lasciano stimare un andamento positivo anche nel prossimo periodo. Continueremo a investire in qualità, innovazione e sostenibilità, con l’obiettivo di creare valore per i nostri clienti e per gli stakeholder”.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

A&O Shearman completa il restyling della sede di Roma

ROMA – A&O Shearman ha completato il progetto di restyling degli uffici della storica sede di Roma, attiva da...

Tomasi, Finco: “Bonus 50% per la prima casa strategico per la filiera e contro l’economia sommersa”

“Il debito pubblico costituisce per l'Italia un fardello inaggirabile, stante il quale le risorse destinabili ad investimenti produttivi e non...

Ares fund 1 completa emissione di sfp per 5 mln di euro

Ares fund 1 ha completato con successo la seconda emissione di strumenti finanziari partecipativi (sfp) per un importo...

Immobiliare balinese in espansione, ma l’investimento esotico può avere lati oscuri

Il fascino del rendimento elevato spinge molti investitori stranieri a guardare al mercato immobiliare balinese come a un’occasione...