Eni avvia nuova emissione di obbligazioni a tasso fino a 10 anni

Data:

Eni annuncia l’intenzione di collocare una nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso con durata di 10 anni  nell’ambito del proprio programma di Euro medium term note.

L’emissione del prestito obbligazionario avviene in esecuzione di quanto deliberato dal Cda il 7 aprile 2022 ed è volto a finanziare i futuri fabbisogni di Eni e a mantenere una struttura finanziaria equilibrata.

Il prestito obbligazionario, destinato agli investitori istituzionali, sarà collocato compatibilmente con le condizioni di mercato e successivamente quotato alla borsa di Lussemburgo.

Per l’emissione del prestito obbligazionario, Eni si avvale di un sindacato di banche composto da Crédit Agricole CIB, Deutsche Bank, HSBC, Intesa Sanpaolo (IMI CIB Division), Mediobanca, MUFG, Natixis, SMBC, Societe Generale Corporate & Investment Banking, Standard Chartered Bank, UniCredit che agiranno come joint bookrunner.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit, offerta ricevuta per l’Hotel del Lago a Sabaudia

Invimit Sgr, società del MEF che si occupa di gestione del patrimonio pubblico, ha pubblicato sul proprio sito...

Riprendono quota gli aeroporti italiani nell’H1 2025

Traffico passeggeri in espansione nel primo semestre 2025 nei principali aeroporti italiani, con diversi scali che hanno registrato...

Invimit pubblica offerta per 6 immobili da trasformare in studentati o social housing

Sei immobili da tempo in disuso, di proprietà di fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta...

Rina Prime: “54.673 gli immobili andati all’asta nel primo semestre del 2025”

Il primo semestre del 2025 ha registrato la pubblicazione di 54.673 immobili all'asta, con un valore base complessivo...