Eni avvia nuova emissione di obbligazioni a tasso fino a 10 anni

Data:

Eni annuncia l’intenzione di collocare una nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso con durata di 10 anni  nell’ambito del proprio programma di Euro medium term note.

L’emissione del prestito obbligazionario avviene in esecuzione di quanto deliberato dal Cda il 7 aprile 2022 ed è volto a finanziare i futuri fabbisogni di Eni e a mantenere una struttura finanziaria equilibrata.

Il prestito obbligazionario, destinato agli investitori istituzionali, sarà collocato compatibilmente con le condizioni di mercato e successivamente quotato alla borsa di Lussemburgo.

Per l’emissione del prestito obbligazionario, Eni si avvale di un sindacato di banche composto da Crédit Agricole CIB, Deutsche Bank, HSBC, Intesa Sanpaolo (IMI CIB Division), Mediobanca, MUFG, Natixis, SMBC, Societe Generale Corporate & Investment Banking, Standard Chartered Bank, UniCredit che agiranno come joint bookrunner.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Le tendenze da conoscere per capire il mercato immobiliare Usa

Gli acquirenti ultra-ricchi, cioè con un patrimonio netto di almeno 30 milioni di dollari, continuano a concludere acquisti...

Il residenziale europeo resta poco attraente (e conveniente) per gli italiani

Lo scarso potere d'acquisto dell'euro e i costi spesso elevati degli immobili in molti paesi europei portano gli...

Ravasini (Keller Williams): “Residenziale a New York una cassaforte, Miami un’opportunità ma più sensibile ai cicli economici”

Riccardo Ravasini è un agente immobiliare attivo tra New York e Miami, affiliato al network internazionale Keller Williams....

A bando quattro chioschi a Milano con concessione per 12 anni

Il comune di Milano metterà a bando quattro chioschi di sua proprietà, in posizione centrale o presso parchi...