Diamo spazio all’essere

Data:

Essere o non essere? Mai come questa volta il quesito amletico ha una risposta chiara e precisa: to be©. Proprio per questo, perché siamo convinti che l’iniziativa be© di Cassina de’ Pecchi, a due passi da Milano, sia una risposta chiara e precisa alle nuove esigenze del mercato del lavoro e delle società in cerca di spazi lavora-tivi in centri direzionali moderni e ai passo con i tempi, nasce il blog ospitato da Requadro.com be© talks.

Non si tratta di una brochure pubblicitaria, di quelle che finiscono nel cestino della carta straccia nel giro di qualche minuto dopo essere state consegnate, ma di una pubblicazione in forma giornalistica con un’impronta diversa, a cadenza, per ora, settimanale.

Scopo di be© talks non è pubblicizzare, ma comunicare. Ciò che vogliamo comunicare non si limita alla presentazione delle opportunità per le aziende che vorranno prendere casa qui, a Cassina de’ Pecchi, opportunità fatte di spazi e servizi di alto livello, ormai essenziali per qualsiasi attività di produzione, sia essa manifatturiera o dei servizi. Per questo ci sono altri strumenti, più adatti allo scopo e tagliati su misura da chi si occupa di commercializzazione.

L’obiettivo di be© talks è semmai quello di dare spazio all’essere, di alimentare la comunicazione e la condivisione di idee, notizie, pensieri, possibilità e punti di vista di una comunità che ruota attorno a un luogo, nel nostro caso un luogo di lavoro, e che condivide in questo luogo non solo tempo dedicato all’attività produttiva, ma anche principi, valori e interessi.

E’ il lavoro che sta cambiando e la vita, che ha nel lavoro uno dei punti d’attrazione attorno a cui ruotare, si modifica di conseguenza.

La condivisione è il fattore comune di qualunque attività economica nel mondo globalizzato: di informazioni, di conoscenze, di esperienze e di obiettivi. Perché sia realizzato, tutto ciò implica luoghi adatti. Rivitalizzare un ambiente di lavoro richiede però più che un intervento che si occupi solo di un nuovo design degli spazi e dell’arredamento.

L’involucro è veicolo e allo stesso tempo contenitore di opportunità e servizi in grado di esprimere vivibilità, socialità, collaborazione, partecipazione e benessere. Gli am-bienti lavorativi sono disegnati secondo gli standard richiesti: spazi luminosi, personalizzabili e flessibili, riconfigurabili a secondo di specifiche esigenze. E gli spazi privati si intrecciano con gli spazi in comune, favorendo un dialogo proficuo e una costante interazione con le altre realtà che occupano e occuperanno il complesso.

be© talks si presenta come un blog inserito in un’affermata rivista online dell’immobiliare, rendendo più rapida e immediata la lettura, e concentrandosi su temi reali e di interesse per i propri lettori.

In questo modo be© talks diventa uno strumento complementare a quelli già in essere, per alimentare questa nuova fondamentale componente della produttività lavorativa che è la comunicazione. Comunicazione interna al centro, ma anche esterna, verso il territorio circostante e verso i futuri potenziali tenant; perché le idee vincenti non si sa mai da dove possano arrivare, e per questo vanno immediatamente condivise.

di Domenico Bilotta, Managing Director – Head of Long Term, Residential & Shared Service, InvestiRE SGR, Fondo Pegasus.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

iDea group rigenera a Guidonia un nuovo polo logistico per Kryalos

Idea Group completa la trasformazione di un’area industriale da oltre 11mila mq alle porte di Guidonia. Il nuovo...

Borgosesia entra nell’attività dell’Agency

Borgosesia S.p.A., società quotata su Euronext Milan (Exm) di Borsa Italiana ed attiva nel campo degli investimenti in...

Torre Velasca ritorna alla città con un concerto-evento diretto dal Maestro Enrico Melozzi

Dopo un’importante opera di restauro sviluppata da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, nella giornata...

Mapic chiude con record di presenze e per il 2026 prenota Rho Fiera

Giunto alla nona edizione, MAPIC Italy si conferma la piattaforma di business di riferimento per il real estate...