Concorso per realizzare una casa in paglia e legno

Data:

Promopaglia, associazione italiana nata per la promozione della paglia in architettura e ingegneria, in collaborazione con ESBG2017 ha bandito un concorso internazionale di idee per la progettazione preliminare di un edificio, adibito a Casa delle Associazioni, di circa 40 mq sviluppato su un unico livello con tecnica costruttiva in legno e paglia nel comune di Caino (BS). Il concorso rientra nell’ambito delle iniziative del progetto denominato 1000 Buildings X 1000 Municipalities.

Oggetto del concorso è la progettazione preliminare di un edificio di circa 40 mq utili sviluppato su un unico livello con tecnica costruttiva in legno e paglia. L’edificio sarà ubicato nel comune di Caino e consiste in un unico spazio polifunzionale utilizzato da diverse associazioni come luogo di riunioni, incontri, manifestazioni. L’utilizzo degli spazi sarà saltuario e discontinuo pertanto l’edificio dovrà garantire il minimo costo gestionale possibile. Grazie ad un accordo tra Promopaglia ed il Comune di Caino (BS) i due progetti vincitori verranno proposti al Comune sotto forma di partenariato pubblico-privato rendendone auspicabile la realizzazione.

Destinatari:
E’ ammessa alla partecipazione qualsiasi persona fisica in forma singola o associata, con età inferiore o uguale ai 30 anni compiuti (es. progettisti, tecnici, agronomi, permacultori, designer, ecc.). In caso di partecipazione in forma associata sarà necessario indicare in fase di gara il componente del gruppo che si aggiudicherà il premio.

Elaborati richiesti:
Tavola progettuale: N.1 tavola in formato UNI A1 orientata in verticale. Il concorrente avrà libertà di composizione. La tavola dovrà contenere piante, sezioni e prospetti e descrivere tutte le componenti dell’ architettura proposta nella forma grafica ritenuta più idonea dal concorrente. La tavola dovrà inoltre comprendere un breve testo descrittivo. L’elaborato di progetto non dovrà essere firmato dai progettisti o da altri componenti.

Premi:
La giuria del concorso sceglierà due progetti vincitori: uno italiano ed uno straniero. Ognuno dei due vincitori riceverà una borsa di studio minima di 1.500,00 euro per partecipare ad uno stage di tre mesi presso uno studio di architettura sostenibile di fama internazionale.

I primi 10 progetti selezionati saranno inseriti in un catalogo annesso al progetto di partenariato pubblico-privato di edilizia partecipata, consultabile da fine anno 2017 sul sito www.promopaglia.it e presentato a molteplici comuni italiani tramite la rete dei soci Promopaglia.

Scadenze:
Il pagamento della quota di iscrizione (50 euro) e la compilazione del form online deve essere fatto entro e non oltre le ore 23:59 del 25 maggio 2017.

Gli elaborati dovranno essere caricati tramite il sito http://www.esbg2017.eu/competition/ entro e non oltre le ore 23:59 del 30 maggio 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...