Bussetto nuovo presidente Anie

Data:

L’assemblea dei soci di Federazione Anie ha eletto Giuliano Busetto alla guida della federazione per il quadriennio 2016-2020. Assieme a lui una squadra di cinque vicepresidenti.

Federazione Anie conta oltre 1.200 aziende associate, riunite in 14 associazioni, con un fatturato aggregato pari a 54 miliardi di euro, di cui 29 miliardi di esportazioni, e 410mila addetti.

Anie rappresenta le tecnologie abilitanti per consentire la digitalizzazione delle imprese manifatturiere e traguardare l’evoluzione verso la Quarta Rivoluzione Industriale (Industria 4.0)

Giuliano Busetto, neopresidente Anie: “Nel mio programma di presidenza ho individuato tre temi strategici, le infrastrutture intelligenti, l’energia e la ditigalizzazione del manifatturiero. Questi elementi se ben indirizzati, sono convinto che possano rappresentare tre driver di crescita perché aprono a mercati dalle grandi prospettive. Se sapremo ben indirizzare le opportunità di fronte a noi accresceremo il ruolo di Anie come autorevole interlocutore, punto di riferimento per mercato e istituzioni. A noi il compito di cogliere le sfide del momento e intraprenderlo con determinazione e ingegno”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Terrazza Aperol a Milano si rinnova con il progetto di Vudafieri-Saverino Partners

Terrazza Aperol, lo storico locale milanese affacciato su Piazza Duomo, riapre con il nuovo aspetto curato dallo studio...

Cresce il numero di donne nei settori ingegneria e architettura

Il real estate continua a guardare al futuro e procede anno dopo anno nella direzione della parità di...

Rigenerazione urbana: ipotesi o realtà? La Visione di Oice per il futuro delle città Italiane

L'Oice, associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica, ha presentato durante l'evento Rigenerazione urbana,...

Con la crescita del lusso, il network Great Estate amplia l’offerta nel settore

Il mercato immobiliare italiano del settore del lusso ha continuato a mostrare la propria forza nel 2024: sono...