Brucato: “Usare i Big data per ottimizzare la valutazione del rischio immobiliare”

Data:

L’utilizzo della tecnologia e delle capacità di calcolo di enormi quantità di dati avranno un effetto determinante sul settore immobiliare e sul mondo della finanza a esso collegato.

Secondo Luke Brucato, sales and markets director per Prelios, il passaggio che l’utilizzo dei Big Data può consentire consiste principalmente nel “traguardare il concetto della valutazione degli immobili dalla concezione statica a una dinamica e quindi una proiezione di valore futuro”, in modo da ottimizzare le scelte d’investimento e di finanziamento degli investimenti.

Parte delle zavorre che le start-up concentrate su gestione di Big Data, su blockchain e su intelligenza artificiale trovano alla crescita è, secondo Brucato, “la difficoltà che spesso si riscontra in Italia nell’avere accesso al dato stesso, mentre partire da un data set solido è imprescindibile per qualunque valutazione”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Investimenti immobiliari (e finanziari) nella Santa Sede: è “responsabilità condivisa” tra Ior e Apsa

La nuova riforma finanziaria della Santa Sede entra ufficialmente in vigore. Con il Motu proprio "Coniuncta Cura", Papa...

L’eredità discreta di Paola Marella

Paola Marella è stata molto più di un volto noto della televisione o di una presenza carismatica sui...

Tra gru e pellegrini il Giubileo sta ancora costruendo il suo valore

Il piano Giubileo 2025 prevede oltre 600 progetti con circa 4,8 miliardi di euro di investimento per Roma...

Il senior housing per i sacerdoti anziani attinge da seminari e Rsa religiose

I sacerdoti anziani possono continuare a vivere in canonica, ritirarsi se hanno famiglie che li accolgono, ma anche...