Brucato: “Usare i Big data per ottimizzare la valutazione del rischio immobiliare”

Data:

L’utilizzo della tecnologia e delle capacità di calcolo di enormi quantità di dati avranno un effetto determinante sul settore immobiliare e sul mondo della finanza a esso collegato.

Secondo Luke Brucato, sales and markets director per Prelios, il passaggio che l’utilizzo dei Big Data può consentire consiste principalmente nel “traguardare il concetto della valutazione degli immobili dalla concezione statica a una dinamica e quindi una proiezione di valore futuro”, in modo da ottimizzare le scelte d’investimento e di finanziamento degli investimenti.

Parte delle zavorre che le start-up concentrate su gestione di Big Data, su blockchain e su intelligenza artificiale trovano alla crescita è, secondo Brucato, “la difficoltà che spesso si riscontra in Italia nell’avere accesso al dato stesso, mentre partire da un data set solido è imprescindibile per qualunque valutazione”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Sportium e Progetto Cmr progettano nuovo centro natatorio di Trento

Trento avrà un nuovo centro natatorio che si candida a diventare sede di manifestazioni sportive internazionali per le...

Cosa succede in città?

Fatte le doverose premesse che anche noi, qui a Re2, siamo garantisti (e lo siamo davvero) e quindi...

Inchiesta urbanistica Milano, indagato anche il sindaco Sala

Anche il sindaco di Milano, Beppe Sala, è indagato nell'ambito delle inchieste sull'urbanistica per le quali i pm...

Savills: “Investimenti in logistica in crescita nonostante una domanda debole nel Q2”

Il settore logistico italiano resta resiliente e attrattivo per gli investitori, registrando un primo semestre 2025 in linea...