Exclusive Content

spot_img

Le Querciole: una solida architettura comoda e accogliente

Il complesso "Le Querciole" a Barberino, recuperato dallo studio Ora Architetti di Filippo Martini e Flavio Bonsignore, è composto da un edificio principale e...

Vita nuova per l’ex fabbrica Borletti a Milano

Vero e proprio landmark architettonico, l’ex Borletti è oggi un raro esempio, in centro città, di archeologia industriale di inizio Novecento, caratterizzato da uno...

Concorso di progettazione per il rinnovamento di Palazzo Affari ai Giureconsulti a Milano

Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro.

Gli architetti italiani per l’emergenza climatica

Se il 40% delle emissioni di CO2 globali è imputabile all’edilizia, l'architettura non può chiamarsi fuori! Da questa consapevolezza è nata nel Regno Unito...

L’evoluzione degli spazi nella nuova sede di Confindustria Bergamo

Il progetto della nuova sede di Confindustria Bergamo firmato dallo studio ArchiLabs dell'architetto Riccardo Minelli non definisce solo uno spazio architettonico, ma traduce in...

Casa Siemens: un progetto lineare per relazionarsi al contesto

Il progetto di Casa Siemens a Milano di Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra, nel suo complesso e all’interno del più ampio progetto di...