Ag. Entrate, anche la pubblicità immobiliare sarà archiviata online

Data:

Dopo gli atti di aggiornamento catastale, l’Agenzia delle Entrate conserverà digitalmente anche i documenti di pubblicità immobiliare, quelli cioè che interessano, ad esempio, le trascrizioni e le iscrizioni ipotecarie, le cancellazioni e le altre formalita’ relative ai beni immobili.

Lo comunica l’Agenzia delle Entrate, spiegando che saranno conservati esclusivamente su supporti informatici i registri immobiliari formati a partire dal 31 ottobre. La conservazione sostitutiva riguarda in particolare:

  • il registro generale d’ordine,
  • i registri particolari delle trascrizioni, delle iscrizioni e delle annotazioni
  • e il registro delle comunicazioni e le relative comunicazioni di cancellazione.
  • LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Ultimi articoli

    Related articles

    Il Governo abdica alla sfida della riqualificazione energetica degli edifici

    Riceviamo dall'ufficio stampa delle associazioni aderenti al tavolo Un patrimonio da salvare e volentieri pubblichiamo Le seguenti associazioni che...

    Assoedilizia promuove un tavolo tecnico per l’urbanistica a Milano

    Riceviamo dall'ufficio stampa di Assoedilizia e pubblichiamo Assoedilizia, la storica Associazione della proprietà edilizia di Milano, fondata nel 1894...

    Mutui, il variabile batte il fisso a luglio

    Il mercato italiano dei mutui ha registrato un cambiamento a luglio: i mutui a tasso variabile hanno superato...

    Investimenti: focus sulla performance energetica degli edifici

    Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni...