#action4genoa lancia crowdfunding per le vittime del Morandi

Data:

Umberto Piattelli, partner dello studio Osborne Clarke è stato nominato “garante della campagna” #action4genoa, una campagna di crowdfunding lanciata tramite il portale Fundera, finalizzata alla raccolta fondi per le vittime del crollo del Ponte Morandi a Genova avvenuto lo scorso 14 agosto.

L’iniziativa è promossa dall’Ordine dei Commercialisti di Genova e da Frigiolini & Partners Merchant SpA, società genovese titolare del portale Fundera, con il patrocinio di Regione Liguria e del Comune di Genova.

Questa campagna si differenzia dalle altre per la gestione delle donazioni interamente via web mediante uno strumento innovativo, il crowdfunding, di recente introduzione in Italia per la raccolta di donazioni per progetti in campo della solidarietà sociale (nella declinazione del c.d. donation o reward crowdfunding), puntando da un lato sulla potenza del web che consente di eliminare i confini geografici del punto di raccolta (potendo così raggiungere i donatori ovunque si trovino tramite un PC o lo smartphone) e dall’altro sulla trasparenza informativa agli utenti di tutte le fasi della Campagna.

La raccolta, partita nei giorni scorsi sarà attiva fino al 31 dicembre prossimo.

Professionisti coinvolti: Umberto Piattelli – Osborne Clarke;

Studi legali: Osborne Clarke;

Clienti: #action4genoa;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Scalera (Invimit Sgr): “Noi ponte tra stato e mercato per ridare vita a immobili dismessi”

"Invimit deve agire come ponte tra Stato e mercato immobiliare, assicurando un effetto leva grazie agli investimenti. Il...

Mutui in ripresa a Rimini: +34,2% nel quarto trimestre 2024

Si è svolta oggi 20 maggio a Rimini la conferenza stampa del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare e...

Più beneficiari e rafforzati gli incentivi Pnrr per le Comunità energetiche

Un passo avanti per la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili (cer) in Italia. Con il decreto firmato il 16...

Entrate-Abi: nel 2024 sfiorate le 720mila compravendite per un valore di 114 mld di euro

Il 2024 si chiude sfiorando le 720mila transazioni di abitazioni e facendo registrare un incremento dell’1,3% rispetto all’anno...