#action4genoa lancia crowdfunding per le vittime del Morandi

Data:

Umberto Piattelli, partner dello studio Osborne Clarke è stato nominato “garante della campagna” #action4genoa, una campagna di crowdfunding lanciata tramite il portale Fundera, finalizzata alla raccolta fondi per le vittime del crollo del Ponte Morandi a Genova avvenuto lo scorso 14 agosto.

L’iniziativa è promossa dall’Ordine dei Commercialisti di Genova e da Frigiolini & Partners Merchant SpA, società genovese titolare del portale Fundera, con il patrocinio di Regione Liguria e del Comune di Genova.

Questa campagna si differenzia dalle altre per la gestione delle donazioni interamente via web mediante uno strumento innovativo, il crowdfunding, di recente introduzione in Italia per la raccolta di donazioni per progetti in campo della solidarietà sociale (nella declinazione del c.d. donation o reward crowdfunding), puntando da un lato sulla potenza del web che consente di eliminare i confini geografici del punto di raccolta (potendo così raggiungere i donatori ovunque si trovino tramite un PC o lo smartphone) e dall’altro sulla trasparenza informativa agli utenti di tutte le fasi della Campagna.

La raccolta, partita nei giorni scorsi sarà attiva fino al 31 dicembre prossimo.

Professionisti coinvolti: Umberto Piattelli – Osborne Clarke;

Studi legali: Osborne Clarke;

Clienti: #action4genoa;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Noi Moderati rilancia la sfida sulla casa con gli Stati Generali dell’Abitare

Si sono svolti oggi a Roma, a Palazzo Wedekind, gli Stati Generali dell'Abitare, convocati da Noi Moderati per...

Forum Scenari: “Il 2026 anno boom per l’immobiliare italiano, supererà il 2025”

In occasione del 33° Forum tenutosi a Rapallo, Scenari Immobiliari ha presentato l'"European Outlook 2026", delineando le prospettive...

Ora la “New Era” può partire su basi più solide

Le motivazioni con cui il Tribunale del Riesame ha spiegato la scelta di annullare gli arresti preventivi, domiciliari...

Intelligenza artificiale e real estate il futuro è già presente

Quattro miliardi e novecentomila dollari nel 2025 contro oltre 14 miliardi nel 2030: sono queste le previsioni di...