Remax inaugura il nuovo headquarter. Investiti 4,5 mln

Data:

Remax Italia ha inaugurato il nuovo headquarter in via Vittorio Locchi a Milano, zona Certosa. Il gruppo immobiliare in franchising ha trasferito qui i suoi uffici dalla sede storica di Agrate Brianza, che lo aveva visto nascere nel 1996. La nuova sede è costituita da un immobile cielo terra, costruito nei primi anni 2000 e ristrutturato secondo le esigenze di Remax, che si sviluppa per quattro piani fuori terra, per circa 1.800 metri quadri di uffici, più due piani interrati. In tutto l’immobile occupa una superficie di 4.700 metri quadri.

Remax, secondo quanto risulta a Requadro, avrebbe investito per la nuova sede una cifra nell’intorno di 4,5 milioni di euro, rilevando l’immobile da un fondo gestito da Bnp Paribas Reim sgr.

“La continua espansione e la crescita del gruppo, sia per numero di agenzie sia per agenti affiliati, ci ha spinti a fare questo nuovo importante passo”, ha dichiarato al taglio del nastro Dario Castiglia, presidente e cofondatore del gruppo. Il nuovo quartier generale, nelle intenzioni della società, non è infatti “solo un immobile di rappresentanza, ma di un edificio che ci permetterà di offrire ai nostri affiliati un servizio sempre più completo – ha proseguito Castiglia – Da sempre promuoviamo all’interno della nostra rete, che oggi conta più di 2.300 consulenti e oltre 340 agenzie, un ampio programma formativo per servizio di alta professionaità e qualità, che da oggi potrà essere erogato anche internamente nel dipartimento Remax University grazie alla presenza di un’area corsi modulabile e tencologicamente avanzata da oltre 80 posti”.

Il layout dell’headquarter Remax

La suddivisione dell’edificio è stata studiata per ospitare tutte le attività e le operazioni che danno vita alla nascita delle nuove agenzie in franchising Remax, al loro supporto e a quello degli agenti affiliati.

Al piano terra sono state realizzate 5 sale riunioni e un’area ristoro. Al pirmo piano gli uffici di presidenza e la sala dedicata alla firma dei contratti di affiliazione, che si affaccia sulla reception a doppia altezza, sita al piano terreno. Sono inoltre previsti 3 angoli break e una terrazza di oltre 340 metri quadri con vista sulla skyline milanese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’eredità discreta di Paola Marella

Paola Marella è stata molto più di un volto noto della televisione o di una presenza carismatica sui...

Tra gru e pellegrini il Giubileo sta ancora costruendo il suo valore

Il piano Giubileo 2025 prevede oltre 600 progetti con circa 4,8 miliardi di euro di investimento per Roma...

Il senior housing per i sacerdoti anziani attinge da seminari e Rsa religiose

I sacerdoti anziani possono continuare a vivere in canonica, ritirarsi se hanno famiglie che li accolgono, ma anche...

Hogan Lovells nel nuovo yankee bond da 4,5 miliardi di dollari di Enel

Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha assistito il gruppo Enel nelle emissioni multi-tranche di yankee bond per...