Manutencoop: riassetto societario e bond da 420 mln

Data:

Gli studi Gatti Pavesi Bianchi, Latham & Watkins e Maisto e Associati hanno assistito Manutencoop Società Cooperativa nell’operazione di riassetto societario volto al buy out dei soci minoritari di Manutencoop Facility Management e al contestuale collocamento di un bond da 420 milioni.

Con i proventi derivanti dalla nuova emissione obbligazionaria, insieme all’utilizzo di quasi tutta la dotazione di cassa (circa 160 milioni di euro) che c’è oggi in società, Manutencoop prevede di rifinanziare l’attuale obbligazione di 300 milioni (con cedola del 8,5%), pagare i debiti (il cosiddetto “vendor loan”) della cooperativa verso gli azionisti di minoranza (quindi i fondi di private equity), pagare la quota azionaria detenuta dai fondi di private equity stessi e rifinanziare il debito bancario esistente in azienda.

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Manutencoop per la parte societaria del riassetto con l’equity partner Francesco Gatti e l’associate Alessandra Ghezzi.

Lo studio Latham & Watkins ha seguito gli aspetti legali legati all’emissione obbligazionaria, mentre la parte fiscale è stata curata da Maisto con un team composto da Riccardo Michelutti insieme al socio Mauro Messi e agli associate Cesare Silvani e Filippo Maisto.

L’emissione obbligazionaria è stata lanciata con l’assistenza di Jp Morgan e Unicredit, affiancate per gli aspetti fiscali da Tremonti Romagnoli Piccardi, con un team composto da Marcello Valenti, Marco Emma e Matteo Porqueddu.

Per le banche ha agito Shearman e Sterling, con un team composto dai partner Apostolos Gkoutzinis, Tobia Croff, Valerio Fontanesi e Iain Goalen, dalla counsel Paolisa Nebbia, dagli associate Randy Nahle, Camilla Zanetti e Gaetano Petroni e dai trainees Camilla Di Matteo, Greta Dell’Anna e Umberto Milano.

Professionisti coinvolti: Francesco Gatti – Gatti Pavesi Bianchi; Alessandra Ghezzi – Gatti Pavesi Bianchi; Marcello Valenti – Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati; Marco Emma – Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati; Matteo Porqueddu – Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati; Tobia Croff – Shearman & Sterling; Apostolos Gkoutzinis – Shearman & Sterling; Randy Nahlé – Shearman & Sterling; Camilla Zanetti – Shearman & Sterling; Camilla di Matteo – Shearman & Sterling; Umberto Milano – Shearman & Sterling; Valerio Fontanesi – Shearman & Sterling; Iain Goalen – Shearman & Sterling; Gaetano Petroni – Shearman & Sterling; Paolisa Nebbia – Shearman & Sterling; Greta Dell’Anna – Shearman & Sterling; Riccardo Michelutti – Maisto & Associati; Mauro Messi – Maisto & Associati; Cesare Silvani – Maisto & Associati; Filippo Maisto – Maisto & Associati;

Studi legali: Gatti Pavesi Bianchi; Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati; Shearman & Sterling; Maisto & Associati;

Clienti: JP Morgan; Unicredit S.p.A.; Manutencoop Società Cooperativa;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit Sgr: nuovo spazio per lo sport nel cuore di Roma locato all’A.S.D. Aldega

"Finalmente abbiamo le chiavi! Il nostro sogno sta diventando realtà!". Con queste parole l'Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini...

Savills: nel Q1 2025 il commercial real estate ha registrato investimenti per 2,7 miliardi

Nel Q1 2025 sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 2,7 miliardi di euro: un valore superiore...

Progetto Cmr protagonista alla Milano Design Week: gli incontri, le iniziative e le anteprime

I motori della Milano Design Week si scaldano già dai primi giorni di aprile con la quarta edizione...

Elgin approda in Italia con un piano da oltre 3 GW entro il 2030

Elgin, leader europeo nel settore delle energie rinnovabili, entra ufficialmente nel mercato italiano con una partnership con Rinascita...