Studi e professionisti nello shopping alberghiero di Torre Sgr

Data:

Torre sgr per conto del fondo immobiliare “Opportunità Italia” ha acquisito per 8,3 milioni di euro un edificio a destinazione alberghiera a Milano, con una superficie complessiva di 4.600 mq.

L’immobile è composto da sette piani fuori terra per un totale di 55 camere e da un piano interrato.

Contestualmente all’acquisto, Opi ha sottoscritto un contratto di locazione di durata diciotto anni, rinnovabile per ulteriori diciotto, a un canone annuo di 460 mila euro.

Legance – Avvocati Associati ha assistito Torre sgr nell’acquisizione con un team coordinato dal partner Giuseppe Abbruzzese coadiuvato dal partner Gabriele Capecchi, dalle managing associate Alessandra Palatini e Serena Commisso e dalla associate Francesca Ianno`.

Per Torre sgr hanno operato il vicedirettore generale Dario Strano, la general counsel Valeria Mercatante e il fund manager Fabrizio Trani.

Il venditore, Star 89, e` stato assistito da Andrea Penza, partner dello studio Lexalia.

Professionisti coinvolti: Andrea Penza – Lexalia – Studio Legale e Tributario; Giuseppe Abbruzzese – Legance; Gabriele Capecchi – Legance; Alessandra Palatini – Legance; Francesca Iannò – Legance; Serena Commisso – Legance;

Studi legali: Lexalia – Studio Legale e Tributario; Legance;

Clienti: Torre SGR; Star 89 S.r.l.;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Anche in Italia si vive fuori dagli schemi abitativi

Sembra che Agatha Christie abbia vissuto gran parte della sua vita in albergo. In particolare, il Pera Palace...

Paolo De Castro nuovo presidente di Nomisma

L’assemblea dei soci di Nomisma S.p.a.,ha preso atto delle dimissioni del presidente Maurizio Marchesini e ha nominato Paolo...

Pubblicato il concorso di progettazione per la riqualificazione della Gam di Torino

Pubblicato sulla piattaforma concorsiarchibo.eu dell'Ordine degli architetti di Bologna il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dell'edificio che ospita...

Federcostruzioni: innovazione, sostenibilità e strategie per affrontare le sfide geopolitiche ed energetiche

Con un valore produttivo di 624 miliardi di euro nel 2023 e oltre 3,1 milioni di occupati, il...