Primo investimento per il Fondo GERAS con l’acquisizione di una RSA a Rivoli

Data:


Ughi e Nunziante Studio Legale ha assistito Ream SGR nell’acquisizione, attraverso il Fondo GERAS, di un complesso immobiliare, con destinazione d’uso residenza sanitaria assistenziale (RSA) nel comune di Rivoli, vicino Torino.

L’operazione del valore di 18 milioni di euro è la prima conclusa dal Fondo GERAS.

L’immobile, acquisito dalla società Santa Croce S.r.l. di Torino, assistita dallo Studio Vietti e Associati, ospita due strutture RSA, Santa Maria della Stella con 80 posti letto, e San Giovanni Bosco con 120 posti letto, oltre al centro diurno integrato La Magnolia che conta un totale di 20 posti ed un ambulatorio medico.

La gestione delle due strutture RSA, attive dalla seconda metà del 2015, continuerà ad essere svolta dalla Santa Croce S.r.l.

Il Fondo GERAS, dopo questa prima operazione, ha l’obiettivo di investire in strutture a destinazione socio-assistenziale in tutto il territorio nazionale; in particolare proseguirà il piano di investimenti con l’acquisizione nei prossimi mesi di ulteriori quattro strutture in Liguria, Lombardia e Piemonte, per un valore complessivo di € 80 milioni circa. Il fondo inoltre sta ultimando le valutazioni preliminari su altre strutture, per un valore di circa € 60 milioni, con l’obiettivo di allargare ulteriormente il perimetro di investimento.

Ughi e Nunziante Studio Legale ha assistito Ream SGR nell’operazione con un team guidato dai partners Nicola Resta ed Andrea Bazzigaluppi, è composto dagli avvocati Andrea Grecuzzo e Giovanna Branca, quest’ultima per gli aspetti di diritto amministrativo.

Professionisti coinvolti: Nicola Resta – Ughi & Nunziante; Giovanna Branca – Ughi & Nunziante; Andrea Bazzigaluppi – Ughi & Nunziante; Andrea Grecuzzo – Ughi & Nunziante;

Studi legali: Ughi & Nunziante;

Clienti: Ream;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Lombardi, Proger: “Serve piano Marshall per l’adattamento climatico delle città italiane”

"Così come nel dopoguerra l’Italia ha ricostruito il proprio tessuto urbano e infrastrutturale, oggi serve un piano di scala...

Al via il progetto pilota di Harley&Dikkinson CentopiazzeHD per la rigenerazione urbana e sociale

In Italia ogni 100 famiglie si contano 34,4 persone che vivono sole, per un totale di 8,8 milioni...

Lieve calo per il mercato M&A nel Q3 ’25, l’energy traina la pipeline

Il mercato M&A italiano ha registrato nel terzo trimestre 2025 una contrazione sia in termini di controvalori che...

Gas naturale: Snam in trattativa per l’acquisizione di Higas

Snam ha firmato con gli azionisti di Higas, società proprietaria del deposito costiero di Gnl (gas naturale liquefatto)...