Fondazione Cdp avvia bando da 1,5 mln contro la dispersione scolastica

Data:

Fondazione Cdp annuncia il via del nuovo bando “A scuola per il futuro” da 1,5 milioni per sostenere progetti in tutta Italia per contrastare la diffusione del fenomeno fra adolescenti e giovani.

Le risorse verranno messe a disposizione di enti e organizzazioni del terzo settore per percorsi formativi di cittadinanza attiva, attività extrascolastiche ed orientamento che coinvolgano anche il personale docente.

Il bando mette quindi a disposizione fino a 1,5 milioni di euro a favore di enti del terzo settore, organizzazioni non governative nazionali e internazionali, organizzazioni non lucrative di utilità sociale e di volontariato, cooperative sociali e associazioni di promozione sociale.

“A scuola per il futuro”, secondo bando di Fondazione Cdp, punta a sostenere iniziative nuove o già in corso capaci di agire sui fenomeni tipici alla base dell’interruzione o dei ritardi nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

I progetti dovranno essere presentati dai soggetti interessati entro il 3 luglio 2023 e potranno riguardare diversi ambiti di attività. Fra questi, percorsi formativi finalizzati al coinvolgimento e alla motivazione degli studenti; iniziative extra scolastiche, organizzate anche attraverso summer camp, sulle tematiche più importanti per la formazione di una cittadinanza attiva, dalla gestione dei conflitti alla parità di genere, dalla crisi climatica all’inclusione e alla partecipazione alla vita pubblica, ma anche percorsi di orientamento e formazione dedicati al personale docente.

“Arginare il fenomeno della dispersione scolastica è un tema cruciale se si vuole garantire uno sviluppo equo e inclusivo del nostro Paese”, ha dichiarato il presidente di Fondazione Cdp, Giovanni Gorno Tempini. “Più di uno studente su dieci in Italia vive una discontinuità nel suo percorso di formazione, con conseguenze spesso gravi che contribuiscono al depauperamento del capitale umano e all’aumento del divario sociale del nostro Paese. Il contrasto alla dispersone scolastica è uno dei temi chiave del PNRR e Fondazione CDP continuerà a dedicare risorse e competenze a questo tema”.

“Il bando ‘A scuola per il futuro’ è particolarmente importante per Fondazione CDP in quanto punta ad arginare un fenomeno che, anche attraverso il nostro Piano Strategico, abbiamo deciso di combattere con decisione. La dispersione scolastica ha conseguenze spesso gravi per lo sviluppo professionale e personale dei ragazzi: è un tema complesso e multifattoriale. Per questo punteremo sempre di più a creare risposte di sistema, anche attraverso la collaborazione con altri partner”, ha dichiarato la direttrice generale di Fondazione Cdp, Francesca Sofia.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Anche in Italia si vive fuori dagli schemi abitativi

Sembra che Agatha Christie abbia vissuto gran parte della sua vita in albergo. In particolare, il Pera Palace...

Paolo De Castro nuovo presidente di Nomisma

L’assemblea dei soci di Nomisma S.p.a.,ha preso atto delle dimissioni del presidente Maurizio Marchesini e ha nominato Paolo...

Pubblicato il concorso di progettazione per la riqualificazione della Gam di Torino

Pubblicato sulla piattaforma concorsiarchibo.eu dell'Ordine degli architetti di Bologna il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dell'edificio che ospita...

Federcostruzioni: innovazione, sostenibilità e strategie per affrontare le sfide geopolitiche ed energetiche

Con un valore produttivo di 624 miliardi di euro nel 2023 e oltre 3,1 milioni di occupati, il...