Mirabaud Am acquisisce uffici in Ohio, portafoglio Usa a 600 mln/$

Data:

Mirabaud asset management comunica di avere finalizzato l’acquisizione di un polo di uffici costituito da due edifici, occupati da un centro medico e una fondazione accademica no-profit in Ohio.

La società ha strutturato l’acquisizione come una partnership immobiliare commerciale istituzionale, con sede a Lussemburgo, per conto della propria clientela internazionale. Con quest’acquisizione il valore del portafoglio immobiliare di Mirabaud negli Stati Uniti sale a circa 600 milioni di dollari.

Il Vernon Campus, un complesso di 28.000 metri quadri, è un polo uffici all’avanguardia, concesso in locazione fino al 2032 al secondo maggior datore di lavoro dell’area metropolitana di Cincinnati. Il campus ospita la sede amministrativa del Centro medico pediatrico di Cincinnati e ha una posizione strategica, in quanto si trova all’epicentro del principale polo accademico e di ricerca al mondo, con istituti e personale d’eccellenza.

Mirabaud Am continua a far crescere il proprio portafoglio immobiliare attraverso l’acquisizione di uffici a locatario unico e sedi logistiche nei principali mercati negli Stati Uniti. Dal 2019 ha partecipato all’acquisizione di sei proprietà. Il team di investimento immobiliare punta su immobili di alta qualità e di importanza cruciale, in regioni con trend demografici ed economici positivi, con locatari investment grade che hanno sottoscritto contratti d’affitto a lungo termine.

Vaqar Zuberi, senior vice Ppresident di Mirabaud Asset Management, ha commentato: “L’acquisizione degli immobili di Vernon Campus rientra nella strategia di Mirabaud che si propone di identificare, strutturare e acquisire edifici industriali e uffici di alta qualità e di importanza cruciale, in regioni degli Stati Uniti dinamiche e in crescita. Come nelle acquisizioni precedenti, Vernon Campus ha un locatario investment grade a lungo termine, un centro medico-accademico no profit. L’obiettivo del team di investimento immobiliare di Mirabaud è quello di ampliare il portafoglio immobiliare istituzionale con immobili industriali e uffici di alta qualità. Il team sta già lavorando al prossimo progetto, ovvero l’acquisizione di un importante immobile da 110 milioni di dollari, concesso in affitto a una delle principali multinazionali al mondo in campo tecnologico.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

C&W firma la nuova sede Rai di Roma

Cushman & Wakefield ha supportato Savills investment management nella definizione e realizzazione della nuova sede Rai, in via...

Dils: da inizio anno investiti 8 mld nell’immobiliare in Italia

Il terzo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a 2,6 miliardi di euro, registrando una...

Il regime fiscale speciale per i super ricchi avvantaggia l’immobiliare di pregio

Con la legge di bilancio 2017 e con le modifiche del D.L. 113/2024, è stato introdotto in Italia...

“Maccaroni, m’avete provocato e io vi distruggo”

La notizia è stata scovata da Luigi Chiarello di Italia Oggi, e poi rilanciata, diventando così più vera...