Coima Sgr ottiene finanziamento da 56,39 mln da Bpm

Data:


COIMA SGR Spa, in qualità di società di gestione del risparmio nell’interesse e per conto del fondo comune di investimento denominato “Porta Nuova Bonnet”, ha ottenuto un finanziamento a medio-lungo termine di euro 56.390.000.

Il finanziamento è stato erogato da Banca Popolare di Milano Soc. Coop. al fine di fornire al fondo le risorse necessarie per soddisfare le esigenze, anche di liquidità, connesse all’attività del fondo medesimo.

Lo studio legale DLA Piper ha assistito Banca Popolare di Milano con un gruppo di lavoro coordinato dal partner Antonio Lombardo e formato dal lead lawyer Giampiero Priori, dall’avvocato Barbara Patruno e dalla trainee Flavia Pertica del dipartimento di Finance and Project.

Shearman & Sterling ha affiancato il beneficiario con un gruppo di lavoro guidato dal partner Valerio Fontanesi e formato dagli avvocati Gaetano Petroni e Andrea Giaretta.

Professionisti coinvolti: Valerio Fontanesi – Shearman & Sterling; Gaetano Petroni – Shearman & Sterling; Andrea Giaretta – Shearman & Sterling; Antonio Lombardo – DLA Piper; Giampiero Priori – DLA Piper; Barbara Patruno – DLA Piper; Flavia Pertica – DLA Piper;

Studi legali: Shearman & Sterling; DLA Piper;

Clienti: Banca Popolare di Milano – BPM –; Coima SGR;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Healthcare: Synlab acquisisce il gruppo veneto Pavanello

Synlab ha acquisito il gruppo Pavanello, storica azienda fondata nel 1976 e attiva tra Padova e Venezia con...

A Milano inaugurazione ufficiale per la Golden Goose arena dedicata al padel

Inaugurazione ufficiale per  la Golden Goose Arena powered by Atlante: un luogo dedicato a tutti gli amanti del...

Gli advisor nella vendita di immobile cielo-terra a Monza a sviluppatore milanese

Il team di private wealth capital markets di JLL, insieme allo studio legale e tributario Cfb Partners, e...

Il futuro della connettività globale attraverso la potenza ibrida dei satelliti Leo e dei cavi sottomarini

Il futuro della connettività globale è indubbiamente plasmato dal potere sinergico dei satelliti in orbita terrestre bassa (Leo)...