Primo Piano Il valore del bello: 1/4 del patrimonio italiano è di qualità e va tutelato Di: Redazione Data: 13 Ottobre 2021 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinE-mailCopy URL Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro. Nome utente: Password: Ricordami Registrati Password dimenticata? TagsBanca d'Italiaedifici storiciMario Bregliapalazzi storiciPatrimonio immobiliare italianoSidiefUniversità Iuav Articolo precedenteRicciardi, D&P Reag: “Buon livello di liquidità sul mercato immobiliare”Articolo successivoUbs bubble index ’21: Milano tra le piazze più interessanti a livello globale Redazione LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Ultimi articoli Savills advisor per ricerca e selezione di gestore per ricettivo di lusso al lago Maggiore Continua a leggere Ospitalità religiosa risorsa popolare per il Giubileo e non solo Continua a leggere E&W: a Milano e Roma mercato del pregio vivace e con valori stabili Continua a leggere Nuove prospettive per lo student housing dall’incontro tra enti civili e religiosi Continua a leggere Related articles Press Release Savills advisor per ricerca e selezione di gestore per ricettivo di lusso al lago Maggiore Savills è stata selezionata in qualità di advisor in esclusiva nel processo di ricerca e selezione di un... Highlight Ospitalità religiosa risorsa popolare per il Giubileo e non solo Per il Giubileo Roma attende 35 milioni di persone, eppure i dati al momento sono piuttosto discordanti. Quelli... Highlight E&W: a Milano e Roma mercato del pregio vivace e con valori stabili Nel primo semestre 2025 le compravendite del mercato residenziale totale crescono nel complesso in Italia del 9,5% su... Highlight Nuove prospettive per lo student housing dall’incontro tra enti civili e religiosi Nel terzo trimestre del 2025 il living ha attirato 200 milioni di euro di investimenti, per un totale...