Prologis park Lodi aperto al pubblico con 4 giornate di visite gratuite

Data:

Prologis e Ceva Logistics comunicano l’apertura del  Prologis Park Lodi al pubblico con quattro giornate di visite guidate: sabato 16, 23 ottobre e sabato 13, 20 novembre 2021, ore 10.30 e 14.00

I visitatori, accompagnati da una guida, potranno scoprire la prima galleria di urban art a cielo aperto mai realizzata in un parco logistico. Per partecipare è necessario registrarsi su eventbrite.com alla pagina dedicata all’evento.

I visitatori – accompagnati da una guida – avranno la possibilità di ammirare gratuitamente le 8 opere d’arte realizzate dagli artisti che hanno preso parte al progetto: Etnik, Font, Hitnes, Made, Macs, Sea Creative, Joys e Vesod coordinati dall’art director Enrico Hemo Sironi.
Gli artisti hanno realizzato altrettante e monumentali opere d’arte urbana che, seppure diverse per stile e interpretazione, intessono un dialogo serrato tra loro e l’ambiente circostante. Il risultato è un panorama in grado di restituire una interessante fotografia della migliore creatività̀ urbana attiva in Italia. Completata a settembre, la galleria a cielo aperto vede anche l’installazione, all’interno delle opere di #Etnik e #Vesod di veri e propri giardini verticali che costruiscono un dialogo efficace con il verde circostante.


“Abbiamo realizzato un itinerario che mette al centro l’individuo e la natura. Un itinerario composto da otto stili differenti, che vogliono creare un ritmo e una cadenza nelle forme e nei concetti lasciando a chi lo visita un senso di nuova identità e di spirito rinnovato, frutto di un perdersi e ritrovarsi nei colori e nelle forme nuove”, ha commentato Enrico Hemo Sironi, art director.

Ad aprire il percorso, i visitatori troveranno l’opera di Luca Font “Evoluzione”, un processo di trasformazione, graduale e continuo, che ci accompagna dalle origini al futuro grazie anche a un sorprendente uso degli angoli dell’edificio. È la natura a colori tenui a caratterizzare il lavoro di Hitnes dove si ritrovano le rotte migratorie degli uccelli, scorci e suggestioni di luoghi. Sorprende il contrasto con l’intreccio astratto di “cuori e picche” di Made, ispirato ai concetti di coraggio e cambiamento attraverso l’innovazione, e l’angolo di Joys, dove la sequenza di linee parallele e incrociate che si muovono con una particolare metrica e con regole ben precise trovano perfetta armonia ed equilibrio.

Macs utilizza un serbatoio dell’acqua per strizzare l’occhio alle opere di Andy Warhol, mentre Sea Creative, sfruttando il secondo serbatoio, gioca con le stratificazioni tipiche delle cornici ospitanti i manifesti pubblicitari. È quindi Vesod proietta il pubblico in una dimensione onirica, un vortice dove si intrecciano figure e luoghi, valorizzati dalla presenza di giardini verticali nel simbolo dell’infinito.
Il percorso si chiude con Etnik e la sua opera dove i volumi architettonici che rappresentano la città dove l’uomo si muove sono quasi sovrastati dal verde dei giardini verticali in un lavoro realmente tridimensionale. Due opere queste ultime che creano un efficace dialogo con la natura circostante.


“Siamo entusiasti del risultato finale che va ben oltre le nostre più ottimistiche aspettative”, ha commentato Sandro Innocenti, senior vice president e country manager di Prologis in Italia. “Le opere sono maestose, nascondono diversi piani di lettura e suscitano forti emozioni. Raggiungono a pieno l’obiettivo di rendere il nostro parco più accogliente ed esteticamente bello a beneficio di quanti vi lavorano. Sono personalmente convinto che ambienti di lavoro più gradevoli, ricchi, ed esteticamente belli contribuiscano al benessere delle persone”.

“I nostri dipendenti e quanti frequentano il parco logistico quotidianamente sono rimasti a bocca aperta davanti alle opere realizzate da questi otto incredibili artisti”, ha commentato Pietro Sessa, business unit leader di Ceva Logistics. “Si tratta di un’operazione unica al mondo, oltre ad essere un perfetto esempio del tipo di ambiente di lavoro che Ceva Logistics vuole offrire ai suoi dipendenti”.


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Jll: nel Q1 2025 l’office leasing registra quasi 130.000 mq di take- up tra Milano e Roma

Secondo le analisi di Jll, leader mondiale nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore...

Nike Adige apre a Verona con Percassi il 26° store Nike in Italia

Oggi 11 aprile Nike, in partnership con Percassi, inaugura il 26° negozio dello Swoosh a Verona, presso il...

Acquistare casa: nel 2024, il 19% lo ha fatto per investimento (in lieve calo sul 2023)

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate dalle agenzie presenti sul territorio nazionale. Nel 2024...

Rigenerazione industriale: si espande l’hub logistico di San Giovanni Valdarno

Compie un anno l’hub logistico realizzato da idea Group per Abb E-mobility a San Giovanni Valdarno, in provincia...