L’Italia guadagna 3 posizioni nel Global house price index (+1,7%)

Data:

L’Italia passa dal 50simo posto del Q1 ’21 al 47simo posto nel Q2 ’21 del Global house price index di Knight Frank, con un aumento trimestrale dell’1,1% (Q1 2020-Q2 2021), un +1,3% dal Q4 2020 al Q2 2021 e un +1,7% sui 12 mesi (Q1 2020- Q2 2021)

Il report riporta un aumento del +9,2% dei prezzi su una media di 55 paesi e territori a fine giungo 2021. La Turchia guida la classifica del trend crescente dei prezzi +29,2% e fra le economie considerate chiave gli Stati Uniti mostrano un +18,6% e l’Australia un +16,4%

+16% per il Canada e +14,4% per la Russia, con un totale di 18 mercati che hanno registrato una crescita a due cifre.

India e Spagna gli unici due che hanno dimostrato una flessione, rispettivamente dello 0,5% e 0,9%

Link al report

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit pubblica offerta per 6 immobili da trasformare in studentati o social housing

Sei immobili da tempo in disuso, di proprietà di fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta...

Rina Prime: “54.673 gli immobili andati all’asta nel primo semestre del 2025”

Il primo semestre del 2025 ha registrato la pubblicazione di 54.673 immobili all'asta, con un valore base complessivo...

Regione Toscana approva il regolamento di attuazione del testo unico del turismo

Con deliberazione di Giunta n. 1164 del 4 agosto 2025, la Regione Toscana ha approvato il “Regolamento di...

Patrigest: aumentano nel primo semestre gli investimenti nel settore hospitality

Risulta favorevole, secondo l'analisi di Research & Data Intelligence di Patrigest del Gruppo Gabetti, lo scenario per il...