Il bacio gigante di pietra, bello anche da immaginare

Data:

Per la scultura Beso (bacio) dell’artista cubano Wilfredo Prieto installata a luglio a CityLife, la nostra squadra di PM, guidata da Alberto Caccia con la fattiva collaborazione di Paride Falcetti, si è occupata del progetto definitivo esecutivo, del coordinamento delle operazioni di cantiere e dei servizi tecnici legati alla messa in opera dimostrando ancora una volta l’approccio trasversale su varie iniziative e vari mercati della nostra area di Project Management.

Installata all’ingresso del parco, la scultura si compone di due rocce di tonalite dell’Adamello. Le indicazioni di Prieto erano state tassative: i due pezzi, che accostati fra loro formano un bacio, dovevano essere gemelli ed essere massi erratici, ovvero blocchi di pietra trasportati dai ghiacciai lontano dal loro luogo d’origine, quindi modellati dalla natura e non dall’uomo. Perché il senso dell’opera sta nel contrasto fra la pietra grezza e millenaria delle Dolomiti e il paesaggio antropizzato dei grattacieli sullo sfondo. Le rocce sono state scovate in Val di Genova, in Trentino, a sette metri di profondità, e diventate arte (anche) grazie a Lombardini22 e a Pedretti Graniti, che ha scovato e cavato i blocchi di pietra, e a Gruber Logistics, che ha fornito i servizi logistici per il progetto.

L’arte fa da sempre parte dell’identità di Lombardini22, ora con Artlane e con tutti i servizi che sappiamo offrire diventa un motore di nuove progettualità ed esperienze per la città. L’arte partecipa al rinnovamento costante di Milano: la scultura di Prieto fa infatti parte del progetto curato da Roberto Pinto che trasformerà il parco di CityLife in un museo d’arte contemporanea a cielo aperto che a regime ospiterà 20 sculture site specific realizzate da 12 artisti a chiamata e otto giovani under 40 che hanno vinto un concorso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Green Arrow Capital acquisisce Dea Capital Alternative Funds Sgr

Green Arrow Capital, tra i principali operatori indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi e sostenibili in Italia e...

Ginvest cerca nuovi talenti

Ginvest, gruppo specializzato nella progettazione, sviluppo, vendita e locazione immobiliare, nella gestione di immobili a reddito e nella...

Igd torna all’utile nell’H1 2025 e continua a crescere

Igd Siiq ha pubblicato i risultati finanziari consolidati al 30 giugno 2025, che evidenziano un ritorno all'utile netto...

B&B Hotels lancia il concorso prenota e vinci

B&B Hotels, catena internazionale con oltre 880 hotel nel mondo, annuncia il lancio del nuovo concorso a premi...