A Belvedere Inzaghi e a Lipani Catricalà la gara per l’assistenza di Arexpo

Data:

Belvedere Inzaghi & Partners – BIP Lipani Catricalà & Partners comunicano di essere gli studi che, in raggruppamento temporaneo, si sono aggiudicati la procedura indetta da Arexpo S.p.a. ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b), del d.lgs. n. 50/2016, e che assisteranno la stessa nella contrattualistica civilistica e nelle tematiche afferenti alla normativa edilizia ed urbanistica e negli appalti.

In particolare Belvedere Inzaghi & Partners – BIP con un team coordinato dal co-founding partner Guido Alberto Inzaghi, coadiuvato dai partner Simone Pisani, Matteo Peverati e dalla senior lawyer Carolina Romanelli, si occuperà di assistere Arexpo in materia civilistica nella negoziazione e stipula di contratti preliminari e definitivi di compravendita immobiliare, in materia di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, in operazioni commerciali, con particolare riferimento alla costituzione e alla partecipazione in società ed altre forme associative con soggetti pubblici o privati.

Lo Studio si occuperà di assistere Arexpo anche in materia urbanistica e di appalti pubblici, affiancando la società nella negoziazione e definizione di accordi e convenzioni con soggetti pubblici.

Lipani Catricalà & Partners con un team composto dal founding partner Damiano Lipani, coadiuvato dai partner Luigi Mazzoncini e Roberto Ferraresi, dai senior associate Giuseppe Fabrizio Maiellaro ed Enrico Attili, presterà la sua assistenza nell’interpretazione e applicazione della normativa in materia di appalti pubblici, compreso il supporto nella fase esecutiva degli appalti (tra cui il supporto giuridico all’attività di gestione delle contestazioni e delle riserve) e all’ottemperanza alle prescrizioni in materia di anticorruzione e trasparenza; oltre che in materia di diritto civile insieme ai professionisti di Belvedere Inzaghi & Partners – BIP.

L’assistenza ad Arexpo S.p.a. è finalizzata alla valorizzazione e riqualificazione del sito espositivo nel quale si è svolta Expo 2015, oggi Milano Innovation District, “MIND”. MIND sarà il distretto della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione con l’obiettivo di creare un luogo aperto al mondo in grado di promuovere le eccellenze del territorio, valorizzare gli investimenti già sostenuti e la legacy di Expo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Regione Toscana recepisce il Salva Casa

Con legge regionale n. 51 del 20 agosto 2025, avente ad oggetto "Semplificazioni in materia edilizia. Adeguamento alla...

Mercato immobiliare super-prime, le vendite globali crescono del 19%

Il mercato residenziale super-prime (proprietà da oltre 10 milioni di dollari) ha confermato il trend positivo, registrando un...

Al via la terza edizione di Comunicare l’abitare

È giunto alla terza edizione Comunicare l’abitare, summit annuale dedicato alla comunicazione e alla cultura dell’abitare, organizzato da...

Valducci, invimit: “Enti mettano a disposizione immobili inutilizzati”

"Per rigenerare al meglio il patrimonio immobiliare pubblico è necessario il contributo di tutti: una normativa più chiara,...