Ubs finanzia con un private bond di 55 mln l’investimento di Dws in Medipass

Data:

Ubs Asset Management (UBS AM) annuncia l’investimento da 55 milioni di euro in un Private Bond quinquennale per finanziare l’acquisizione da parte di Dws Alternatives Global Limited , per conto di un suo Fondo, di Mediapass, fornitore leader nel mercato italiano di apparecchiature e servizi per radioterapia e diagnostica per immagini.

UBS AM ha compiuto tale investimento in virtù della sua strategia sul debito infrastrutturale ed è l’unico tra chi ha sottoscritto il bond a partecipare al finanziamento.

Il bond da 55 milioni è diviso in due tranches, di cui la prima è costituita da un finanziamento per l’acquisizione pari a 37,5 milioni di euro, utilizzati per completare l’operazione. Una seconda tranche è del valore di 17,5 milioni di stanziamenti, che verranno utilizzati nei prossimi due anni per finanziare nuovi investimenti e per la crescita di Medipass. Medipass è leader di mercato nella fornitura di servizi di radioterapia e diagnostica avanzata per immagini rivolti a ospedali e strutture sanitarie del settore pubblico e privato in tutta Italia.

Il suo business è in crescita anche a livello internazionale, avendo recentemente vinto nuovi contratti nel Regno Unito. Il suo portfolio di contratti a lungo termine con gli ospedali locali genera flussi di cassa stabili e forti che, combinati con la natura essenziale dei servizi, costituiscono un’opportunità di investimento convincente con forti caratteristiche infrastrutturali e un profilo di rischio equilibrato in un momento storico in cui la propensione al rischio degli investitori è molto ridotta.

La European Infrastructure Debt Platform di UBS AM ammonta a 1,6 miliardi di euro di capitale da parte di oltre 30 investitori istituzionali e ha investito in 23 transazioni con operazioni distribuite in 14 paesi negli ultimi cinque anni. In generale, il business di infrastrutture di UBS AM, che comprende strategie di debito ed equity per investimenti diretti, ha più di 4,4 miliardi di euro di fondi in gestione. Le caratteristiche difensive dell’asset class continuano ad attirare un pubblico di investitori istituzionali nonostante uno scenario globale profondamente segnato dalla pandemia.

Alessandro Merlo, Head of Infrastructure Debt di UBS AM, ha commentato: “Questa rappresenta per noi un’operazione di fondamentale importanza ed è un eccellente esempio di investimento dove il capitale istituzionale è destinato all’economia reale e alla fornitura dei servizi essenziali. Si tratta inoltre di un deal UBS Asset Management AG, Comunicato stampa, 3 dicembre 2020 Page 2 of 2 ancora più importante se si considera il contesto globale attuale e le sfide poste dalla pandemia che sta investendo tutto il mondo. L’investimento rispecchia perfettamente la nostra strategia basata sul finanziare in maniera innovativa progetti infrastrutturali “maturi” in mercati forti, in particolare quelli che sono sia sostenuti da flusso di cassa da parte di servizi essenziali sia che offrono un alto grado di valore sociale “.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Jll: nel Q1 2025 l’office leasing registra quasi 130.000 mq di take- up tra Milano e Roma

Secondo le analisi di Jll, leader mondiale nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore...

Nike Adige apre a Verona con Percassi il 26° store Nike in Italia

Oggi 11 aprile Nike, in partnership con Percassi, inaugura il 26° negozio dello Swoosh a Verona, presso il...

Acquistare casa: nel 2024, il 19% lo ha fatto per investimento (in lieve calo sul 2023)

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate dalle agenzie presenti sul territorio nazionale. Nel 2024...

Rigenerazione industriale: si espande l’hub logistico di San Giovanni Valdarno

Compie un anno l’hub logistico realizzato da idea Group per Abb E-mobility a San Giovanni Valdarno, in provincia...