In vendita la storica villa di Anghiari (Toscana) appartenuta al re della pasta

Data:

Il fascino delle dimore storiche cresce con il passare tempo, soprattutto quando sono immerse nel verde di parchi secolari come la villa appartenuta a un famoso imprenditore italiano della pasta, oggi in vendita ad Anghiari in Toscana. Ad occuparsi della vendita è Michele Luciano, agente DamaRe con base a Milano.

Il parco progettato da Pietro Porcinai

La villa in vendita ad Anghiari è stata costruita negli anni ‘40 ed è immersa in un grande parco progettato dal noto architetto del paesaggio Pietro Porcinai. Le origini e il progetto della villa sono raccontati nel libro ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’.

La proprietà si estende su 14 ettari di terreno che comprende la villa di 582 mq completamente ristrutturata agli inizi degli anni 2000.

Il piano interrato presenta un’ampia sala denominata “Dei Cavalieri” con grande camino, adiacente cucina e ampio vano cantina e lavanderia. Al piano terra si trovano grande sala da pranzo, 3 studi e un bagno, mentre al piano primo ci sono 5 camere e 3 bagni; il piano secondo è costituito da una piccola torre con 2 camere da letto, un bagno e 3 soffitte.

La proprietà comprende una depandance di 111 mq, dotata di con giardino d’inverno e terrazza composta da cucina, un soggiorno, una camera e un bagno;

Vi è quindi un’indipendente sala riunioni di 120 mq con antistante terrazza, piccola cucina e un bagno.

Il parco con piscina di 112 mq e l’oliveto con 750 piante

Nel parco si trova una piscina di 112 mq con porticato, servizi e solarium, un campo da tennis e una cappella votiva dedicata a Santa Maria Egizianica.

Il terreno di 10.000 mq è caratterizzato da una vigna con annessa cantina attrezzata per la vinificazione, invecchiamento del vin santo; un oliveto con 750 piante per produzione di olio biologico, frutteto con ciliegi, albicocchi, prugne, mandorli, fichi e altre varietà.

Vi è quindi una grande orangerie di 120 mq che mostra spazi evocativi come il pozzo artesiano e un laghetto privato al quale è collegato l’impianto di irrigazione per le zone a verde, il vigneto, l’oliveto ed il frutteto.

Nota architettonica di pregio è il piccolo tempio di stile neoclassico che si trova nel parco, realizzato per distribuire l’acqua anche alla cascata adiacente alla villa.

La proprietà, sorta nell’anfiteatro naturale, caratterizzato dal parco fluviale del Tevere, dai monti Rognosi, Albiano, l’invaso di Montedoglio oltre a residenza privata, si presta ad attività di hotel relais in chiave luxury legata a ristorazione stellata.

La posizione privilegiata, rende agevole i collegamenti con i maggiori centri turistici e lavorativi, perché la proprietà si trova a 29 Km da Arezzo, 103 km da Firenze, 74 km da Perugia, 108 km da Siena.

Maggiori informazioni a questo link.

Per vedere tutte le immagini della villa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Posata la bandiera sulla cima del cantiere di Citywave

Il cantiere di CityWave a CityLife è stato protagonista della cerimonia di 'posa della bandiera', che tradizionalmente segna il completamento delle strutture...

Cdp chiude il ’24 con un utile di 3,3 miliardi

Il Cda di Cassa depositi e prestiti ha approvato il progetto di bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato...

Il Notariato presenta il mandato di protezione per futura incapacità

Uno strumento giuridico di prevenzione in grado di rispondere alle esigenze di una società che invecchia sempre di...

Nel real estate il deficit di investimento in decarbonizzazione è di 31 mln/$ per azienda

I proprietari di immobili adibiti a uffici, retail e strutture sanitarie in tutto il mondo stanno investendo significativamente...