Terreno con impianti per lavorazione inerti all’asta a Corinaldo (AN)

Data:

Il Tribunale di Ancona ha disposto la vendita tramite asta di un terreno e dei relativi impianti adibiti a lavorazioni inerti siti a Corinaldo, in provincia di Ancona.

Oggetto dell’asta:
• Terreno artigianale situato nel comune di Corinaldo in Viale dell’Agricoltura.
• All’interno dell’area, che misura circa 14.284 mq, sono presenti un impianto per la produzione di calcestruzzo, un impianto per la frantumazione degli inerti ed un edificio di circa 170mq a destinazione uffici e servizi per il personale.
• Il fabbricato si sviluppa su un solo piano, ha struttura in muratura, intonacata e tinteggiata, pavimenti, in ceramica, infissi in alluminio e porte interne in legno.
• All’interno troviamo un ingresso-attesa, due uffici, una sala riunioni, un magazzino-spogliatoio e servizi igienici.
• A livello impiantistico è presente l’impianto elettrico, idrico, di riscaldamento tramite split con pompa di calore.
• Il resto dell’area è destinato allo stoccaggio del materiale per la preparazione di conglomerati cementizi e frantumazione inerti.
• Sulla base degli indici urbanistici il lotto ha una capacità edificatoria espressa in SUL (Superficie Utile Lorda) di mq 6.000, destinabili esclusivamente alla realizzazione di strutture per attività artigianali e industriali.
• Il fabbricato è in discreto stato di conservazione mentre gli impianti di calcestruzzo e di frantumazione inerti non sono di recente costruzione ed alcune parti sono deteriorate.
• Della vendita fanno parte gli impianti e le attrezzature descritte nella perizia allegata.

Prezzo di vendita:
Prezzo base d’asta 570.206 euro

Scadenze:
• Consegna documenti entro le ore 12:00 del 7 settembre 2020
• Apertura asta alle pre 12:00 dell’11 settembre 2020
• Chiusura asta alle ore 12:00 del 17 settembre 2020

Per ulteriori informazioni clicca QUI o scrivi una mail all’indirizzo immobili@realestatediscount.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Regione Toscana recepisce il Salva Casa

Con legge regionale n. 51 del 20 agosto 2025, avente ad oggetto "Semplificazioni in materia edilizia. Adeguamento alla...

Mercato immobiliare super-prime, le vendite globali crescono del 19%

Il mercato residenziale super-prime (proprietà da oltre 10 milioni di dollari) ha confermato il trend positivo, registrando un...

Al via la terza edizione di Comunicare l’abitare

È giunto alla terza edizione Comunicare l’abitare, summit annuale dedicato alla comunicazione e alla cultura dell’abitare, organizzato da...

Valducci, invimit: “Enti mettano a disposizione immobili inutilizzati”

"Per rigenerare al meglio il patrimonio immobiliare pubblico è necessario il contributo di tutti: una normativa più chiara,...