Sonae Sierra sottoscrive la dichiarazione Recovery Better

Data:

Sonae Sierra è fra le 155 aziende che hanno firmato una dichiarazione, convocata dall’iniziativa Science Based Targets, dal Global Compact delle Nazioni Unite e dalla coalizione We Mean Business, che esorta i governi di tutto il mondo a integrare l’azione per il clima nei piani di ripresa economica dopo Covid-19.

Con questa dichiarazione, le aziende ribadiscono che le proprie decisioni e azioni rimangono fondate sulla scienza, invitando al contempo i governi ad adottare politiche e obiettivi sostenibili per ridurre la vulnerabilità a shock e disastri futuri, creare nuovi posti di lavoro e ridurre le emissioni.

Come sottolineato dall’iniziativa Science Based Targets, “con il coronavirus ci troviamo di fronte a una pandemia globale che è devastante sia per le persone che per il loro sostentamento, poiché interrompe le catene di approvvigionamento, intensifica le disuguaglianze e inverte i progressi verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”. Inoltre, contemporaneamente, “continuiamo ad affrontare un’emergenza climatica globale con un impatto irreversibile sulle persone e sui sistemi naturali”.

Con l’obiettivo di costruire un futuro migliore, più sostenibile e più rispettoso delle persone e del nostro ambiente, la dichiarazione invita le aziende e i governi a lavorare insieme per realizzare le seguenti azioni:

  • Dimostrare che le migliori decisioni e azioni si basano sulla scienza.
  • Investire nella ripresa e nella resilienza per una trasformazione socioeconomica a livello di sistema.
  • Lavorare con i governi e allargare il movimento.

Per Fernando Guedes de Oliveira, ceo di Sonae Sierra, “Si prevede che la crisi ridurrà drasticamente la crescita globale, mettendo un gran numero di aziende in modalità sopravvivenza e richiedendo sforzi decisi e concertati da parte di tutti in direzione di una ripresa economica. Viviamo in un contesto che mette alla prova il nostro purpose e l’ambizione di contribuire a risolvere le più importanti sfide ambientali e sociali di oggi.

In Sonae Sierra questi temi vengono affrontati da oltre 20 anni, con risultati significativi e misurabili. Non c’è dubbio sul fatto che la nostra attività sia stata influenzata da questi tempi complessi; ma è altrettanto chiaro che il nostro impegno a lungo termine verso la sostenibilità è più vivo che mai. Per garantirci un futuro comune, dobbiamo mantenere questi obiettivi ambiziosi. L’azione per il clima dovrebbe essere al centro dei piani di ripresa per garantire che stiamo ricostruendo un’economia inclusiva e resiliente a zero emissioni di carbonio”.

L’impegno sostenibile di Sonae Sierra

Sonae Sierra continua a lavorare per rispettare il proprio impegno di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C sostenendo l’accordo di Parigi. Inoltre, continua a portare avanti il proprio ambizioso piano per il raggiungimento della carbon neutrality, assicurando che i propri obiettivi di riduzione delle emissioni siano scientificamente fondati e verificati da terzi. Il piano prevede azioni per il 2020 e oltre, tra cui: l’applicazione di misure per mitigare i rischi del cambiamento climatico, aumentare la ripresa dei propri asset, perseverare sulla linea di successo adottata in passato relativamente all’efficienza energetica e, allo stesso tempo, decarbonizzare la propria matrice di consumo, valutare gli obiettivi raggiunti e comunicarli in modo trasparente.

Gli obiettivi fissati per il 2025 sono:

  • Ridurre le emissioni di GHG di Scope 1 e 2 a 16,78 kg di CO2e / m2 di GLA entro il 2025.
  • Aumentare l’efficienza elettrica a 311 kWh/m2 degli asset operativi entro il 2025.
  • Garantire l’applicazione di una strategia di adattamento al cambiamento climatico.
  • Garantire la fornitura di energia, riducendo la dipendenza dai servizi pubblici e applicando tecnologie a energia rinnovabile per gli asset di proprietà.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Rebuild 2025: il 6 e 7 maggio l’evento sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito

Il Centro Congressi di Riva del Garda (Tn) si prepara a ospitare il 6 e il 7 maggio...

Bologna: anche quest’anno il Gruppo Rekeep premia i migliori studenti con KeepCare School

Il Gruppo Rekeep, principale player italiano attivo nell’integrated facility management, è impegnato anche quest’anno nella promozione del talento individuale...

Savills: aperture e canoni di locazione in crescita nel luxury retail nonostante le complessità

Un nuovo report di Savills rivela che il retail di lusso a livello globale continua a resistere alle...

Ardian-Reneo: al via la prima operazione residenziale a Francoforte

Ardian, una delle principali società di investimento private a livello mondiale, e Reneo, piattaforma tecnologica e di gestione...