Uffici, ex sede bancaria nel centro storico di Brescia in vendita

Data:

E’ in vendita, tramite trattativa privata, un fabbricato a uso direzionale situato nel centro storico di Brescia. Il palazzo, ex sede di un’agenzia bancaria, è di epoca tardo ottocentesca.

Oggetto della vendita:
• Il fabbricato in vendita, a uso direzionale, è ubicato in Contrada del Cavalletto 5, nel centro storico di Brescia, in una zona a traffico limitato a breve distanza dalle principali piazze cittadine.
• L’immobile non dispone di box auto, ma a pochi metri di distanza si trova un’autorimessa a pagamento.
• A 400 m si trova la fermata metropolitana Vittoria, quella della stazione a 1 km.
• La Proprietà consiste di un’ampia unità a uso direzionale ed una cabina di trasformazione Enel.
• Si tratta in particolare di un palazzo di epoca tardo ottocentesca di tre piani fuori terra, oltre interrato e mansarda, libero su tre lati ed affacciato su Contrada Cavalletto, via Tresanda del Sale, vicolo Delle Botti, dotato di corte interna.
• L’edificio, ex sede bancaria, è attualmente libero e sgombero da arredi.
• I blocchi scala con ascensore centrale che distribuiscono a tutti i livelli e gli ulteriori accessi laterali lungo le vie fanno sì che la costruzione in caso di ristrutturazione, sia facilmente frazionabile in più unità immobiliari. Internamente è composto da:
– piano interrato, con altezza interna di 3,00m, suddiviso in: sala conferenze, locali tecnici, centrale termica ed archivi oltre a cabina elettrica locata da ENEL (sub. 13);
– piano terra: grande atrio di ingresso di altezza di 7,40 m e modanature classiche, uffici di rappresentanza con altezza interna di 3,50 m, postazione di controllo accessi, servizi igienici ed alcuni archivi;
– piano primo e secondo, aventi altezza di 3,00m e suddiviso in: uffici sia in open space che direzionali, con finiture in marmo e servizi igienici;
– piano terzo-sottotetto, avente altezza variabile di 1,80m ai lati e 2,40/2,70m al colmo, suddiviso in: uffici in open space, servizi igienici e locali tecnici.
• Internamente le finiture, risalenti agli anni ’80-’90, sono omogenee ed hanno un sufficiente livello di qualità.
• I serramenti esterni sono del tipo a vetrocamera con telaio in alluminio, chiusi al piano terra da inferriate.
• I pavimenti sono per la maggior parte del tipo galleggiante con quadrotte rivestite di moquette, ed in parte di marmo colorato pregiato incollato.
• Le condizioni di manutenzione generale sono discrete anche se datate e le facciate appaiono di recente rifacimento.
• Si segnala la presenza di tracce di perdite e/o infiltrazioni in corrispondenza del blocco scala su via Tresanda del Sale e il distaccamento di porzioni di intonaco all’interno dei locali sottotetto. Per il riuso dell’immobile saranno necessari interventi di rifacimento di parti di finiture interne e la messa a norma ed il ripristino degli impianti, con particolare riferimento all’impianto elettrico. Classe energetica E.

Prezzo di vendita:
Il prezzo richiesto dalla proprietà è di 3.795.000 euro ed è da intendersi Iva esclusa (tipicamente aliquota pari al 22%). La proprietà si rende disponibile all’applicazione del reverse charge Iva.

Per ulteriori informazioni clicca QUI o manda una mail all’indirizzo immobili@realestatediscount.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Lombardi, Proger: “Serve piano Marshall per l’adattamento climatico delle città italiane”

"Così come nel dopoguerra l’Italia ha ricostruito il proprio tessuto urbano e infrastrutturale, oggi serve un piano di scala...

Al via il progetto pilota di Harley&Dikkinson CentopiazzeHD per la rigenerazione urbana e sociale

In Italia ogni 100 famiglie si contano 34,4 persone che vivono sole, per un totale di 8,8 milioni...

Lieve calo per il mercato M&A nel Q3 ’25, l’energy traina la pipeline

Il mercato M&A italiano ha registrato nel terzo trimestre 2025 una contrazione sia in termini di controvalori che...

Gas naturale: Snam in trattativa per l’acquisizione di Higas

Snam ha firmato con gli azionisti di Higas, società proprietaria del deposito costiero di Gnl (gas naturale liquefatto)...