Lendlease completa l’acquisizione dell’headquarter milanese di Sky Italia

Data:

Gli studi Carnelutti, Chiomenti, EY, Maisto e Associati e DLA Piper sono stati coinvolti nell’acquisizione dell’headquarter milanese di Sky Italia, da parte di REAM SGR S.p.A., per conto del fondo Lendlease Global Commercial Italy Fund, partecipato al 100% dal gruppo Lendlease.

La compravendita, che, più precisamente ha riguardato gli edifici situati nel quartiere Santa Giulia a Milano, di proprietà di Sviluppo Comparto 3, è avvenuta per un valore complessivo di 262,5 milioni di euro.

Il closing dell’operazione era condizionato al completamento del processo di quotazione presso la Borsa di Singapore della società Lendlease Global Commercial REIT, avvenuto il 2 ottobre.

Carnelutti Studio Legale, con la partner Benedetta Amisano e un team di professionisti real estate, ha assistito REAM SGR.

Chiomenti, invece, ha seguito Lendlease per la parte regolamentare del fondo Lendlease Global Commercial Italy, con i partner Vincenzo Troiano e Umberto Borzi, insieme al senior associate Giovanni Giuliani.

Per Lendlease e REAM SGR, gli aspetti fiscali dell’operazione, sono stati seguiti da EY, che ha assistito l’acquirente nell’ottenimento del ruling con cui l’agenzia delle entrate ha confermato la natura di soggetto esente del Reit quotato alla borsa di Singapore. Il team di EY, coordinato dal partner Alessandro Padula, è stato composto dai partner Gek-Khim Lim, per gli aspetti di diritto di Singapore, e Daryl Choo, per gli aspetti di diritto australiano, nonché da Simone De Giovanni per quanto riguarda gli aspetti di corporate tax italiani.

Sviluppo Comparto 3 Srl, per la parte legale, è stata seguita nella vendita da DLA Piper con un team multidisciplinare composto dal partner Matteo Almini, dalla legal director Claudia Scialdone, dagli associates Benedetta Girardi e Oreste Sarra.

Per gli aspetti fiscali, invece, la stessa Sviluppo Comparto 3 Srl è stata affiancata da Maisto e Associati, con un team composto dai partner Roberto Gianelli, Mauro Messi e Andrea Parolini, nonché dagli associate Andrea Annoni e Sara Montalbetti.

Infine, le banche finanziatrici sono state seguite nel rimborso del finanziamento connesso al complesso immobiliare dallo studio legale DLA Piper, con un team composto dal partner Antonio Lombardo, dal lead lawyer Giampiero Priori e dall’associate Martina Franchini.

Professionisti coinvolti: Benedetta Amisano – Carnelutti Studio Legale Associato; Umberto Borzi – Chiomenti; Giovanni Giuliani – Chiomenti; Vincenzo Troiano – Chiomenti; Daryl Choo – EY Law; Lim Gek Khim – EY Law;

Studi Legali: Carnelutti Studio Legale Associato; Chiomenti; EY Law;

Clienti: Lendlease Italy S.r.l.; Ream;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit pubblica offerta per 6 immobili da trasformare in studentati o social housing

Sei immobili da tempo in disuso, di proprietà di fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta...

Rina Prime: “54.673 gli immobili andati all’asta nel primo semestre del 2025”

Il primo semestre del 2025 ha registrato la pubblicazione di 54.673 immobili all'asta, con un valore base complessivo...

Regione Toscana approva il regolamento di attuazione del testo unico del turismo

Con deliberazione di Giunta n. 1164 del 4 agosto 2025, la Regione Toscana ha approvato il “Regolamento di...

Patrigest: aumentano nel primo semestre gli investimenti nel settore hospitality

Risulta favorevole, secondo l'analisi di Research & Data Intelligence di Patrigest del Gruppo Gabetti, lo scenario per il...