Braghini: Mettere mano alla normativa per adeguarla ai nuovi mercati residenziali

Data:

Le nuove formule dell’abitare, in cui viene offerta una “componente sempre più importante di servizi in ambito di locazione, pongono una serie di quesiti dal unto di vista legale”, dice l’avvocato Davide Braghini dello studio Origoni, Grippo, Capelli e partners in conclusione al convegno organizzato da Cdv Conference Management in tema di smart e micro living.

In particolare serve chiarire se si continui a operare nel contesto di locazione di un immobile abitativo, “che ha un quadro normativo molto chiaro, ma anche molto rigido, oppure se si entri in un ambito di offerta di servizi di natura ricettiva-alberghiera, che ha un contesto normativo molto diverso”.

In realtà sembra che ci si ponga in mezzo alle due categorie. “Quindi l’auspicio è che ci possa essere un intervento normativo che porti a una certa liberalizzazione del settore delle locazioni, oppure che introduca una classificazione nuova dell’offerta abitativa arricchita da servizi, che offra agli operatori un contesto normativo, sia legale sia fiscale, specifico e chiaro”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Gabetti advisor nella rigenerazione dell’ex area Henkel di Lomazzo (CO)

 Il Gruppo Gabetti, tramite il dipartimento capital market di Gabetti Agency, ha ricevuto, dalla società Lomazzo Development, l'incarico per...

La stretta sugli affitti brevi a New York mette in crisi il turismo low cost

New York City, da sempre meta ambita dai viaggiatori di tutto il mondo, sta vivendo una trasformazione che...

Morri Rossetti & Franzosi istituisce la Direzione generale, Ferdinando Pastrello alla guida

Morri Rossetti & Franzosi ha istituito la direzione generale, una nuova funzione pensata per accompagnare lo studio nell’attuale...

Con 14 supercomputer l’Italia è terza al mondo per potenza di calcolo totale

Gli investimenti in intelligenza artificiale in Italia stanno accelerando l'esplorazione del potenziale non sfruttato di altre tecnologie, come...